Miglior Aspirapolvere Economico: 7 Modelli a Confronto
Gestire il proprio ambiente personale diventa, con il passare del tempo, una necessità di chiunque desideri vivere in un luogo pulito, igienizzato e sistemato. Gli aspirapolvere sono probabilmente la soluzione più semplice per riuscire in questa impresa, anche se il mercato diventa ogni giorno sempre più vasto ed ampio, proponendo delle soluzioni che sono spesso non molto abbordabili in fatto di prezzo.
Nonostante ciò, è comunque possibile approcciare degli ottimi aspirapolvere economici, i quali propongono un rapporto qualità prezzo sicuramente degno di nota, il quale permette un po’ a tutti di portarsi a casa uno strumento per le proprie superfici senza spendere chissà che cifra.
Abbiamo esaminato il mercato attuale, ed individuato per voi 7 modelli di aspirapolvere economici che potreste acquistare in questa seconda metà del 2023.
Iniziamo subito!
I Migliori Aspirapolvere Economici
I migliori aspirapolvere economici sono strumenti che uniscono, all’interno della propria formula, delle caratteristiche di funzionalità interessanti ad un prezzo particolarmente concorrenziale. Se, da un lato, Dyson e company sono sicuramente i top di gamma dell’ambiente, non rientrano di certo nella categoria degli aspirapolvere più economici per prezzi, seppur si tratti della miglior soluzione per trattare i pavimenti.
Gli aspirapolvere economici raggiungono dei compromessi in fatto di prestazioni, accessori, componenti e funzionalità, senza però sacrificare l’elemento principale dell’esperienza: l’efficacia e la qualità dei risultati.
Vediamo quali sono i 7 migliori aspirapolvere economici.

Black+Decker BXWMS600E
In breve: Un prodotto versatile e discretamente potente se si pensa al prezzo a cui viene proposto che risulta quasi ridicolo. Se la presenza del cavo non vi spaventa può essere un utile alleato contro lo sporco.
La nostra classifica di prodotti parte analizzando il Black+Decker BXWMS600E, una scopa elettrica 3 in 1 che rappresenta la miglior scelta per quanto riguarda un aspirapolvere economico con filo, ed alimentato dunque a corrente diretta. Parliamo dunque di un aspirapolvere a mano e a lancia, con 600 W di potenza ed un meccanismo ciclonico senza sacco molto interessante.
Si tratta di uno strumento versatile e modulabile, il quale è in grado di essere utilizzato sulla tappezzeria come sulle mensole di casa e sui ripiani, sui soffitti e – chiaramente – su diversi tipi di superfici. Leggero ed adatto a diversi spazi della casa, dunque, questo aspirapolvere è in grado di trattare materiali come parquet, marmo, ceramica, tappeti e moquette, caratterizzando una soluzione veloce ed efficace.
Sul lato delle prestazioni abbiamo dunque un cyclonic system basico, ma comunque funzionale: aspira separando la polvere dall’aria, migliorando quindi la durata dei risultati di pulizia sul lungo termine. Dotato di filtro HEPA rimovibile e lavabile, questo aspirapolvere economico propone – ad un prezzo concorrenziale – una scopa elettrica, un aspirapolvere tradizionale ed un aspirapolvere portatile.
Sicuramente, dunque, questo modello di Black+Decker è il miglior aspirapolvere economico con filo al momento presente sul mercato.

Hoover TELIOS PLUS
In breve: Un classico aspirapolvere a traino con sacco senza infamia e senza lode. Fa quel che deve e lo fa molto bene, strizzando anche l’occhio ai consumi ed é anche dotato di un buon parco accessori.
La seconda opzione che potremmo consigliare all’interno delle spese economiche di base si riferisce all’Hoover TELIOS Plus TE70_TE75011, una classica aspirapolvere a traino con sacco. Questa si distingue rispetto ad altri modelli proprio per la sua abilità nel proporre prestazioni interessanti contro la polvere, pur rimanendo in una fascia di consumi energetici molto validi, sfruttando la modalità ECO del Performance System 4.
Questo permette alla macchina di adattarsi facilmente a diverse tipologie di superficie, offrendo contemporaneamente un risparmio energetico di quasi il 50% sul consumo standard.
Tra i punti più interessanti di questa macchina troviamo sicuramente il filtro HEPA incluso. Questo è molto importante all’interno di una casa dove vivono persone allergiche alla polvere, in quanto permette di intrappolare e filtrare qualsiasi genere di particolato che venga aspirato dai pavimenti, anche quello più sottile, annullando poi il rischio di dispersione delle polvere grazie al meccanismo “a sacco” che prevede semplicemente di rimuovere quello pieno ed inserire quello nuovo.
Questo sigilla meglio polvere e peli, evitando che si disperdano nell’aria durante un cambio e l’altro.
Una qualità che si vede anche nella potenza di aspirazione e nella sua silenziosità: 700 W di potenza per una dispersione acustica di 66 db.
Ottima anche la dotazione di base, costituita da 5 sacchetti di ricambio e d’accessori come la spazzola per il parquet, per i peli di animali e per i tappeti.
Indubbiamente, si tratta del miglior aspirapolvere economico a traino in formato classico, ottimo per chi vive anche con animali.

Karcher WD 3
In breve: Il suo fattore di forma non lo renderà il piú versatile e comodo da maneggiare, ma la sua potenza e la possibilità di adattarsi ad ogni superficie (auto compresa) lo rendono sicuramente un dispositivo top. Non meno importante poi é la possibilità di aspirare i liquidi.
Un ottimo modello di aspirapolvere che esaminiamo tra quelli economici é il modello Kärcher WD 3 V-17/4/20. Si tratta di un aspirapolvere a traino con impianto tradizionale, con un serbatoio in plastica ed una potenza aspirante da 200 AW. La potenza del motore arriva fino a 1000W, caratterizzando quindi un prodotto adatto a diverse esigenze e diverse tipologie di sporco.
Nonostante il filtro a cartuccia, il tubo da 2 metri la tecnologia di conservazione del materiale con sacchetto in vello (caratteristiche da medio gamma), si tratta di un aspirapolvere economico incredibilmente valido, dotato di funzione soffiante e di una particolare caratteristica che non molti sono in grado di offrire: l’aspirazione di solidi e liquidi.
Questo aspirapolvere offre quindi un trattamento di qualità sia per superfici interne che in esterna, definendo la possibilità di trattare lo sporco di maggior livello in diverse situazioni ed occasioni. Un prodotto che può essere impiegato anche sugli interni dell’auto, grazie ad accessori dedicati ed a componenti come il fusto di plastica (17 litri di sporco) e il cavo elettrico da 4m.
Tra i dettagli fondamentali di questa macchina ricordiamo il filtro a cartuccia, il quale permette appunto di aspirare sia liquidi che solidi senza la necessità di un ricambio, cosa che lo rende il migliore in questo contesto.

Rowenta RO2913 Swift Power Cyclonic
In breve: Uno strumento basilare ma molto potente, che ha un occhio di riguardo per i soggetti allergici garantendo un ottima gestione del particolato grazie all’ aspirazione ciclonica ed un ottimo sistema di filtraggio.
Con il Rowenta RO2913 Swift Power Cyclonic parliamo di un aspirapolvere che, sotto certi aspetti, potrebbe sicuramente richiamare il modello analizzato nel paragrafo precedente. Le differenze, tuttavia, ci sono eccome, e si riscontrano proprio nella tipologia di aspirazione e nel metodo di stoccaggio del particolato trattato, dalla polvere agli elementi più fini.
Seppur si tratti infatti di un modello a traino, questo aspirapolvere è un modello senza sacco che sfrutta la tecnologia ciclonica per compiere l’aspirazione. Compatto e potente, dunque, questo aspirapolvere offre all’utente uno strumento completo, versatile e funzionale in diversi ambienti di casa, costituendo un prodotto in commercio molto valido ed una selezione efficace per chi desidera risultati che durano nel tempo.
Questo è possibile proprio grazie alla tecnologia ciclonica adottata, la quale separa in maniera sapiente la polvere dall’aria aspirata, facendo sì che i risultati sui pavimenti siano di maggior durata e più precisi. La funzione ciclonica è dunque accentuata dall’impiego di un motore da 750 W, il quale permette di ridurre la dispersione di batteri ed allergeni nell’aria impiegando una buona potenza aspirante.
Ottimo quindi per chi è intollerante alle polveri, questo aspirapolvere economico è uno dei modelli più sensati, unendo un buon livello di filtraggio ad un raggio di trattamento ampio, favorito sia dalle varie bocchette incluse che dal motore Effitech.
Si tratta del miglior aspirapolvere economico a traino, senza sacco e con tecnologia ciclonica.

Ariete 2757
In breve: Un aspirapolvere super leggero e versatile, con un ottima autonomia, una potenza sufficiente ed una dotazione che permette di trattare il piú delle superfici.
Tra le più recenti uscite in fatto di grandi aspirapolvere economici troviamo la nuova Ariete 2757, un modello a 22V che propone in commercio un aspirapolvere cordless economico, con un motore da 120 W e una tripla azione di filtraggio, che migliora i risultati finali e la qualità generale dell’ambiente che viene trattato con questa scopa elettrica di filtrazione.
Completamente senza filo, questa scopa elettrica può anche essere utilizzata facilmente come aspirabriciole, caratterizzando un aspirapolvere 2 in 1 anche per divani, mensole e interni dell’auto. Come anticipato, la sua efficacia sta proprio nella filtrazione a triplo strato, che passa prima per un filtro in metallo di potenza, in uno in tessuto e poi in un finale filtro hepa, che permette quindi di migliorare anche l’aria che si respira in modo conseguente.
Alimentata da un batteria agli ioni di litio, questa Ariete 2757 ha una durata complessiva di circa 45 minuti a carica completa, con una durata della ricarica di qualità, attestata sulle 4 ore medie.
Leggera, slim ed altamente maneggevole: questa rappresenta l’esempio concreto tra i migliori aspirapolvere economici cordless, adattandosi infatti anche a tappeti, moquette e parquet attraverso la comoda spazzola accessoria integrata. Il serbatoio si svuota con un semplice click, definendo dunque uno strumento anche molto veloce nella sua manutenzione quotidiana del caso.

Imetec Piuma Extreme++
In breve: Uno strumento agile, ben dotato e discretamente potente. Non é sicuramente l’aspirapolvere piú efficacie sul mercato ma per il prezzo proposto é sicuramente una delle alternative piú allettanti in commercio.
Tornando su una proposta di aspirapolvere cordless economico, tra i modelli più interessanti in commercio troviamo il prodotto di Imetec, la Piuma Extreme ++. Si tratta di un aspirapolvere multisuperficie che sfrutta la potenza della tecnologia ciclonica ed un impianto senza sacco per trattare tappeti e pavimenti di vario genere, senza troppa difficoltà in fatto di potenza o raggio d’azione.
Il punto forte è appunto costituito dall’unione di tecnologia senza filo e leggerezza, parlando appunto di una selezione di nemmeno 4 kg. Uno degli elettrodomestici più interessanti di questa classifica, in quanto permette di regolare la potenza di aspirazione e modificare il raggio d’azione e le prestazioni attraverso la regolazione elettronica dell’impianto generale.
Altro punto interessante è quello relativo alla sua dotazione, che ricca di accessori specifici permette di lavorare in maniera agile e funzionale su parquet e superfici delicate, caratteristiche degne di un aspirapolvere senza sacco in grado di lavorare all’interno di una qualsiasi abitazione. Tra gli strumenti inclusi ricordiamo poi anche la bocchetta a pennello, il tubo prolunga e la cinghia a tracolla.
Infine, tra le caratteristiche che definiscono questo aspirapolvere troviamo sicuramente la presenza del doppio filtro hepa ipoallergenico, con prestazioni fino al 98% di rimozione dei batteri.

BISSELL Featherweight Pro Eco
In breve: Uno strumento che scende a compromessi sulla dotazione e sulla potenza per andare incontro ad un prezzo davvero basso, se avete bisogno di un aspirapolvere leggero e funzionale dal prezzo di una cena, é sicuramente questo quello giusto.
Infine, l’ultimo tra gli aspirapolvere economici che consigliamo oggi è il Bissell Featherweight Pro Eco, una new entry generale all’interno del panorama degli aspirapolvere economici. Si tratta di un prodotto che è stato persino premiato da Amazon, per il suo rapporto qualità prezzo sicuramente interessante. Si tratta di un aspirapolvere senza sacco con motore da 450 W, dotato di filtri lavabili e di funzione 2 in 1.
Questo aspirapolvere può infatti essere trasformato agevolmente in un aspirabriciole multifunzione, rendendosi perciò ottimo sia per i piani di lavoro che per tappeti e pavimenti duri.
Grazie alla spazzola principale dal raggio d’azione di 23 cm e al cavo di alimentazione di ben 6 metri, questo aspirapolvere riesce ad operare su tutte le superfici di casa in maniera pronta e semplice, fornendo un modo veloce di mettersi all’opera e di trattare la polvere in maniera istantanea e comoda al tempo stesso.
Un esempio perfetto di come, un elettrodomestico semplice, senza sacco e con una potenza media possa comunque essere una soluzione perfetta per chi cerca un compromesso tra prestazioni e prezzi, scegliendo quindi una delle scope migliori dell’ultimo periodo.
Come scegliere un buon aspirapolvere economico?

Ora che abbiamo visto le nostre personali classifiche di quelli che sono i principali aspirapolvere economici dell’ultimo periodo, è giunto il momento di fornire qualche informazione in più sul processo di selezione per un acquisto intelligente. Ogni aspirapolvere, come avrete notato, propone agli utenti diverse caratteristiche speciali, le quali sono in grado di rispondere a determinate esigenze piuttosto che ad altre.
Proprio per questo, bisogna sapere quali fattori valutare: li scopriamo con la nostra guida all’acquisto del migliore aspirapolvere economico.
Vantaggi e svantaggi
Prima di addentrarci nell’analisi dei vari punti che aiutano a scegliere un aspirapolvere economico, è giusto discutere dei vantaggi e degli svantaggi dello scegliere un prodotto di fascia economica. Se, da una parte, questi prodotti garantiscono comunque un certo livello di risparmio, qualità ed affidabilità, ci sono comunque dei punti su cui vengono compiute delle rinunce.
Tra i vantaggi ricordiamo perciò:
- Risparmio economico: scegliere un aspirapolvere economico permette di risparmiare del denaro sull’acquisto. I prodotti che abbiamo visto con le nostre opinioni e nella nostra guida principale, ad esempio, non vanno mai al di sopra dei 100€, caratterizzando una spesa per le pulizie di casa abbordabile per tutti;
- Semplicità: i prodotti che rientrano nella fascia economica sono spesso anche molto semplici da utilizzare, non adoperando funzioni speciali e spazzole troppo complesse, e senza nemmeno richiedere una cura manutentiva di alto livello, occhio però a non cadere nell’incuria! Una corretta manutenzione dell’aspirapolvere ne allungherà la vita.

Ovviamente, però, questo genere di costo implica anche una serie di svantaggi:
- Prestazioni: gli aspirapolvere economici sono modelli che, in base al prezzo, offrono prestazioni spesso ridotte. Potrebbero dunque causare intoppi nel processo di pulizia, rallentamenti, o non trattare adeguatamente determinate sezioni o tipologie di superfici;
- Qualità dei materiali: per risparmiare sul costo, gli aspirapolvere di questa fascia optano per materiali che possono essere scadenti, causando problemi sulla vita complessiva.
Da considerare uno svantaggio, inoltre, c’è la difficoltà nel reperire le parti di ricambio, che per questi modelli sono spesso abbastanza rare.
Prezzo
Il prezzo è uno dei fattori più importanti ad inficiare sulla scelta di un aspirapolvere economico.
Ovviamente non parliamo mai di cifre astronomiche, ma valutare il prezzo è fondamentale soprattutto quando si hanno determinate esigenze di budget. Nella guida appena proposta, abbiamo analizzato modelli che non vanno mai oltre i 100€ di spesa complessiva. All’interno di questa fascia economica, risultano essere tutti delle ottime scelte: valutate in base alle necessità e cercando di collimare le esigenze di potenza, costi e bisogni.
Potenza
La potenza dei modelli economici influisce principalmente sulle loro prestazioni.
Tenendo in considerazione maggiormente quelli che sono i modelli di fascia economica, dunque, un buon livello di potenza si attesta tra i 500 e i 1000W, garantendo però almeno 100 AW in aspirazione. I modelli che scendono al di sotto di questo range di potenza di aspirazione saranno sicuramente molto più economici, ma al tempo stesso offriranno delle prestazioni che non permetteranno di sfruttare al meglio la potenza della macchina, conducendo ad un nulla di fatto.
Autonomia
Insieme alla potenza, anche l’autonomia ha un determinato peso, soprattutto quando si parla di aspirapolvere con filo ed alimentati a batteria. L’autonomia permette di stabilire il raggio d’azione dell’ aspirapolvere e permette di comprendere per quanto tempo sarà operativa la pulizia di quella sessione. Generalmente, un modello economico offre un’autonomia media tra i 30 e i 50 minuti, anche se dipende dalla potenza del modulo batteria integrato.
I modelli con filo non hanno questo tipo di problema, anche se la lunghezza del cavo influisce moltissimo sul raggio d’azione e sulla dimensione delle stanze che possono essere trattate con un aspirapolvere a traino.
Accessori
Infine, l’ultimo dettaglio che rimane fondamentale per la selezione di un aspirapolvere a basso costo è quello relativo agli accessori. Qualsiasi tecnologia di aspirazione può infatti essere migliorata con i giusti accessori, che di solito sono integrati all’interno della confezione di base. Gli accessori devono dunque essere abbastanza da poter coprire la pulizia di tappeti, superfici delicate, e superfici di altro genere, sposandosi dunque alle necessità dell’utente.
Quali sono i migliori marchi di aspirapolvere economici?
Quando si sceglie un aspirapolvere economico abbiamo visto come le necessità siano la parte principale del processo di selezione finale. Nonostante ciò, sarebbe più intelligente affidarsi a marchi noti nel mondo della pulizia degli ambienti, senza dunque lasciare che siano le esigenze di budget e costo a determinare in quale modo compiere la scelta.
Perché?
Scegliere un marchio noto piuttosto che uno sconosciuto online permette all’utente di comprare con maggiore sicurezza. I brand noti non lasciano niente al caso, offrendo opportunità per le parti di ricambio, l’assistenza clienti, le modalità di reso e tante altre opzioni che solo gli esperti del settore possono offrire.
Di contro, scegliere un’azienda “sconosciuta” potrebbe significare approcciare delle scope elettriche i cui componenti di ricambio sono difficili da reperire, uno dei principali svantaggi della tecnologia “economica”.
Dove è preferibile acquistare un aspirapolvere economico e perché?
Infine, l’ultimo punto della nostra panoramica affronta il “dove” acquistare un aspirapolvere economico.
Sono centinaia le piattaforme online dedicate all’acquisto di questo prodotti, ed ognuna di esse permette di scegliere diverse configurazioni, opzioni e simili. Scegliere di acquistare online, su piattaforme conosciute come ad esempio Amazon, permette di aggiungere al proprio acquisto un tocco di sicurezza in più.
Questi siti permettono infatti di agevolare le eventuali pratiche di reso, di migliorare la comunicazione con i produttori o l’assistenza clienti, e permettono inoltre di programmare agevolmente consegne, resi e sostituzioni di vario genere.
Tra le piattaforme migliori menzioniamo dunque Amazon, Unieuro, Mediaworld e simili, tutti negozi online (e anche fisici, in certi casi) che propongono il dettaglio più importante: la cura dell’esperienza finale del cliente.