aspirapolvere senza filo tipo dyson

Aspirapolvere Tipo Dyson: 7 Alternative Valide e Potenti

Vi siete mai chiesti quali potrebbero essere le principali alternative Dyson?

All’interno della nostra guida aiuteremo gli utenti a trovare un’alternativa valida all’aspirapolvere di questo brand, una soluzione che possa soddisfare le loro esigenze e il loro budget. Il contenuto che segue si basa perciò su ricerche approfondite effettuate da soli esperti del settore, e su valutazioni di prodotti affidabili al fine di fornire consigli pratici e oggettivi.

Forniremo dunque un’analisi decisa e meticolosa delle 7 migliori alternative all’aspirapolvere Dyson, al fine di aiutare l’utente a trovare un prodotto efficace e conveniente per le proprie necessità.

Pronti a scoprire l’immensità delle opportunità?

Aspirapolvere simili al Dyson

Che Dyson fosse il brand leader nel mercato degli aspirapolvere ne eravamo dunque a conoscenza un po’ tutti. D’altronde, nessuno mai come Dyson con i suoi aspirapolvere è riuscito, nel corso del tempo, ad imporsi in linea stabile nel mercato saturo della pulizia degli ambienti, proponendo delle soluzioni sempre più all’avanguardia e pronte a rispondere a decine di esigenze diverse.

Ciò che i vari modelli di Dyson hanno anche in comune, però, è l’incredibile prezzo elevato, che spesso fa desistere gli utenti dall’acquisto finale.

Quali sono quindi le migliori alternative al Dyson che, ad oggi, possono essere acquistate?

Abbiamo selezionato 7 alternative Dyson che possono essere una scelta sicuramente valida per un aspirapolvere di qualità e funzionale, che riesce a riprendere alcune delle migliori caratteristiche del brand inglese ed offrirle al pubblico sotto una forma sicuramente diversa, e magari più economica.

Proscenic P11 Smart

Aspirapolvere Proscenic P11 Smart
  • Ottima autonomia
  • Schermo touch
  • Potenza massima 30.000 Pa
  • Sistema di filtrazione a 3 fasi
  • Le spazzole per animali sono vendute separatamente.

La prima di queste 7 alternative Dyson che ci sentiamo di consigliare è il Proscenic P11 Smart, un aspirapolvere senza fili smart (definito da molti anche come scopa elettrica tradizionale), potente, compatto e con spazzola regolabile fino a 180°, e dunque adattabile a diverse tipologie di superficie.

Si tratta di un’ ottima alternativa, in quanto riesce ad unire la potenza di aspirazione e le prestazioni ad una fantastica durata energetica, che si attesta a circa 60 minuti continuativi e senza interruzioni. Tale autonomia della batteria è dovuta proprio a quest’ultima, composta da 8 celle a grande capacità (circa 2200 mAh) dispersiva, piccolo must del settore.

Nonostante si tratti di un aspirapolvere senza fili, poi, questo Proscenic P11 è incredibilmente potente ed affidabile, con una potenza di aspirazione pari a circa 30.000 Pa: questo lo rende ottimo per superfici dove si può lavorare con maggiore potenza, senza tralasciare nemmeno un granello di polvere. La potenza può comunque essere gestita attraverso 3 modalità di aspirazione.

La componente smart di questo aspirapolvere è poi data sia dalla comoda App, che fornisce informazioni tecniche su tutta l’operazione di pulizia, che dal comodo display touch-screen incluso nella scocca frontale, dal quale è possibile visualizzare il livello della batteria, regolare le modalità di lavoro ed altri dettagli di operazione diretta.

Dotato di un sistema di filtrazione a 4 fasi (efficacia di eliminazione allergeni al 99%) e della tecnologia Vboost, che permette di identificare la presenza di un tappeto e di modulare la potenza ottimizzando le prestazioni su questo elemento, il Proscenic P11 Smart è ottimo anche per chi possiede animali in casa, grazie alle spazzole multiple che permettono di adattarsi a diversi scenari di pulizia.

Tineco Pure One X

Aspirapolvere Tineco Pure One X
  • Sensori iLoop che rilevano lo sporco
  • Modulazione automatica della potenza
  • Leggero, potente e silenzioso
  • Prezzo vantaggioso
  • Filtro non molto potente

Il Tineco Pure One X è un’altra di quelle che consideriamo valida alternativa.

Nuovamente, si tratta di un aspirapolvere smart senza fili, senza sacco, con sistema di auto-aspirazione e pensato per trattamenti multi superficie, un pò come fa il Dyson V11.

La particolarità di questa scopa elettrica senza fili è data proprio dal suo sistema intelligente. La spazzola frontale è infatti dotata di particolari sensori iLoop, che sfruttano i processori di base per identificare le particelle di polvere e sporco che circondano la spazzola. Questo permette di regolare in automatico la potenza di aspirazione, offrendo prestazioni customizzate in base al livello di sporco.

Il particolato viene perciò saggiato da un comodo filtro hepa, estraibile e lavabile.

Parliamo poi di uno strumento completamente wireless (senza fili), che può contare su una batteria da 2500 mAh. Tale parco energetico permette all’apparato di offrire un’autonomia di tutto rispetto, arrivando addirittura a ben 70 minuti di durata complessiva. Nonostante l’elevato livello di potenza, questo aspirapolvere rimane comunque particolarmente silenzioso.

Molto interessante anche il suo livello di peso: con nemmeno 2,5 kg, il Tineco Pure One X può facilmente essere manovrato all’interno di ampi spazi, senza gravare troppo sulle braccia o sui movimenti più complessi. Insieme al peso, la sua componente modulare gli permette di trasformarsi anche in un piccolo aspiratore portatile, ottimo quindi per le faccende di casa meno impegnative e per lavori quotidiani di piccola entità.

Veloce, leggero e pratico, questo Tineco rappresenta una delle migliori alternative per via di potenza di aspirazione, autonomia e silenziosità, nonché sensori di rilevamento e regolazione potenza automatica.

Hoover H-FREE 100

Hoover H-Free 100
  • Leggerissimo
  • Tecnologia di aspirazione ciclonica
  • Prezzo conveniente
  • 2 accessori inclusi
  • Scarsa autonomia della batteria
  • Non molto potente

In una lista di questo genere non poteva di certo mancare l’Hoover H-FREE 100, una delle alternative Dyson più economiche che potessimo selezionare per questa guida all’acquisto. Si tratta di una scopa elettrica senza fili e senza sacco, dotata di meccanismo ad aspirazione ciclonica e di un parco batteria discreto, anche se non molto potente.

Al prezzo proposto, comunque, è una buona scelta.

La tecnologia ciclonica è sicuramente il punto forte dell’esperienza con questo modello: questo sistema di aspirazione, infatti, tende a separare le particelle di polvere aspirate dall’aria che viene impiegata nel processo, ottimizzando le performance generali e restituendo dei risultati che tendono a durare più a lungo. Allo stesso tempo, questo metodo di aspirazione è anche più “salutare“, poiché ricicla l’aria e la re-immette pulita nell’ambiente.

Come dicevamo, la batteria è di circa 22 V, rimovibile e facilmente ricaricabile al bisogno. Il problema, in questo specifico momento, è proprio che l’autonomia di questo aspirapolvere senza fili è di soli 40 minuti. Questo comporta una ridotta azione generale nell’ambiente, che si limita quindi solo a case non molto estese e con poche stanze.

Il poco che fa, comunque, lo gestisce piuttosto bene, anche grazie ai due pratici accessori inclusi nella confezione di base:

  • Spazzola a pennello, pensata per la pulizia sulle superfici più delicate;
  • Bocchetta per fessure, progettata per permettere all’aspirapolvere di raggiungere i luoghi più difficili.

La punta estrema della bocchetta di aspirazione, poi, è dotata di un pratico set di luci a led, che permettono di illuminare le zone più buie del pavimento e di ottimizzare così le brevi sessioni di pulizia.

Semplice, pratico e facile da usare: questo aspirapolvere è un’ottima opportunità per prezzo e prestazioni, anche se si adatta solo ed esclusivamente a contesti di pulizia amatoriale in case abbastanza piccole.

Dreame T20 Mistral

Aspirapolvere Dreame T20 Mistral
  • Potentissimo
  • Sistema di filtrazione a 5 stadi
  • Schermo LCD e meccanismo di blocco grilletto
  • Spazzola multi superficie
  • Prezzo elevato
  • Stazione di ricarica da acquistare separatamente

Continuiamo il nostro elenco delle migliori alternative al Dyson con il Dreame T20 Mistral, un aspirapolvere senza fili a modello Europeo con display LCD a colori, batteria estraibile ed una potenza di aspirazione in grado di raggiungere i 25.000 Pa.

Il T20 Mistral è un’ottima soluzione nel contesto “scopa elettrica”, comparata al Dyson, in quanto il suo è un motore digitale di ottime prestazioni, in grado di arrivare anche a circa 125.000 rotazioni al minuto. Parliamo appunto di 25.000 Pa e 150 Air Watt di potenza di aspirazione, che in questa fascia di prezzo rasentano davvero un’opera di grandi proporzioni.

Questo motore digitale, fulcro dell’intero lavoro di pulizia di questa macchina, è alimentato da una batteria ad altissime prestazioni, in grado di mantenere tale livello di aspirazione per circa 70 minuti di autonomia. Questo spinge forte sull’acceleratore, proponendo un aspirapolvere senza fili incredibilmente potente e versatile.

Oltre ad un ottimo lavoro su diversi tipi di superficie (marmo, pavimenti delicati e duri, pvc, linoleum e vinile ecc..) questo aspirapolvere di Dreame può anche contare su delle ottime performance di filtrazione, grazie ad un meccanismo unico a 5 stadi e un filtro hepa perfettamente estraibile e lavabile. I filtri lavorano attraverso 12 cicloni e 5 stadi differenti, rilasciando (nell’ambiente) dell’aria pura al 99%.

La testina, poi, è parte integrante dell’apparato smart di questa scopa elettrica: è costruita con dei sensori di prossimità particolarmente efficienti, in grado di riconoscere la presenza di tappeti e tappezzeria di vario genere e, di conseguenza, di modulare il proprio ciclone di potenza per una pulizia profonda ma al contempo delicata, per non rovinare il tappeto stesso. La spazzola multi superficie in dotazione evita grovigli e facilita le operazioni.

Rowenta Air Force Flex 560

Aspirapolvere Rowenta AirForce Flex 560
  • Tubo flessibile
  • Kit Animal Care
  • Potenza di aspirazione discreta
  • Silenziosa
  • Prezzo un po’ alto rispetto alla proposta effettiva
  • Autonomia scarsa

La nostra guida all’acquisto per la migliore alternativa al Dyson prosegue con questo Rowenta Air Force Flex 560, un aspirapolvere senza fili e scopa elettrica progettato per la pulizia della casa. Parliamo di un aspirapolvere dotato di tubo flessibile e tecnologia Animal Care, il quale può contare su un wattaggio generale di circa 100 W e su una batteria ricaricabile perfettamente estraibile.

Una scopa elettrica semplice che arriva dritta al punto: ci troviamo di fronte ad un modello in grado di catturare differenti livelli di particolato in polvere, grazie anche alla mobilità conferita dal tubo flessibile in dotazione. Questo permette alla macchina di raggiungere anche posizioni particolarmente scomode, come ad esempio i pavimenti posti sotto i mobili.

La testina dell’aspirapolvere è dotata di una spazzola motorizzata che può essere utilizzata su diversi tipi di pavimenti, come tappeti e pavimenti duri, ma anche facilmente implementata nei confronti di zone più sensibili. La spazzola è anche dotata di luci LED per aiutare a individuare la polvere e i detriti nei luoghi meno visibili.

L’aspirapolvere senza fili di Rowenta è dotato poi di un filtro HEPA che trattiene le particelle più piccole, inclusi allergeni e polveri sottili, i quali possono essere particolarmente scomodi per chi soffre di allergie. Il contenitore della polvere ha una capacità di 0,65 litri ed è facilmente rimovibile per la pulizia.

Infine, questo specifico modello si presenta al mercato generale con una serie di accessori, tra cui una bocchetta per fessure, una spazzola per tessuti e una spazzola per la polvere. Il kit animal care, insieme a questi, permette di trattare in maniera ampia le sezioni dove vivono gli animali domestici, rendendo questa macchina perfetta per chi vive con cani o gatti. Questi accessori si agganciano facilmente alla testina dell’aspirapolvere e aumentano la versatilità dell’unità.

Shark

  • Ottimo per il trattamento di peli di animali
  • Tubo pieghevole
  • Adattabile a diverse tipologie di pavimento
  • Autonomia molto bassa
  • Rapporto qualitá prezzo non ottimale

Il penultimo prodotto di questa lista è lo Shark, un aspirapolvere (anch’esso senza fili) realizzato come una scopa elettrica “anti-peli”, dotato di un buon supporto energetico e di un discreto livello di adattamento nei confronti di diverse tipologie di superficie.

Questo aspirapolvere senza fili può essere facilmente impiegato all’interno di qualsiasi casa, come una buona alternativa al Dyson V11 e simili. In questo caso, infatti, parliamo di un aspirapolvere wireless costruito con tecnologia di anti impacchettamento, che evita assolutamente che i peli di animali creino grovigli all’interno della spazzola principale.

A questo si aggiunge poi la possibilità di trattare sia tappeti che pavimenti più duri, andando ad operare a potenze differenti in base al tipo di materiale che si sta trattando.

Nonostante possa trattare molteplici tipologie di superficie, questo Shark possiede un piccolo difetto per quanto riguarda l’autonomia. La batteria, che può essere comunque ricaricata in maniera del tutto autonoma scollegandola dall’apparato principale, riesce ad arrivare al massimo a circa 40 minuti di durata generale. Questo inficia un po’ sulle possibilità, riducendo il suo target ad una casa piccola e con poche stanze da trattare.

In ogni caso, questo aspirapolvere senza fili è dotato anche di un comodo tubo pieghevole, che migliora il trattamento di determinate zone difficili da raggiungere.

Peso, ergonomia e facilità d’uso potrebbero sicuramente essere interessanti per case sì piccole ma con più piani, coinvolgendo anche abitazioni dove vivono animali domestici.

Samsung Jet90 Complete

Aspirapolvere Samsung Jet 90 Complete
  • Potente ed adattabile a diversi pavimenti
  • Stazione di ricarica inclusa
  • Doppia spazzola a doppio ugello
  • Serbatoio lavabile
  • Filtraggio multistadio
  • Prezzo elevato e costoso quasi quanto un Dyson

Infine, l’ultima proposta che ci sentiamo di presentare potrebbe essere catalogata come il vero top di gamma di questa lista. Parliamo del Samsung Jet90 Complete, un aspirapolvere a batteria e senza cavi, incredibilmente potente e con alle spalle un nome tanto importante come quello di Samsung.

Si tratta probabilmente della migliore alternativa in assoluto al Dyson ed al Dyson V11, ad esempio, seppur rimanga su una fascia di prezzo comunque molto simile a quella del principale strumento a cui stiamo cercando un’alternativa.

Potente e completo: parliamo di un prodotto per la pulizia con potenza di aspirazione fino a 200 Watt, con ugello combinato 2 in 1. La batteria da 21,9V offre agli utenti un’autonomia di circa 60 minuti, che combinati alla sua facilità di manovra permettono di lavorare anche su una casa particolarmente ampia, dove la polvere si accumula anche in maniera insistente.

D’altronde, parliamo di un vero asso della pulizia, che oltre a poter trattare differenti tipi di pavimento è anche in grado di lavorare bene sul filtraggio del pulviscolo, che viene trattato a sua volta da un sistema di filtrazione multistadio. Questo, unitamente alla tecnologia di aspirazione multi-ciclonica, è in grado di assicurare una produzione ad alta efficienza, impiegando le migliori tecnologie di separazione di polvere e aria.

Alla complessiva comodità di queste caratteristiche si aggiunge anche la presenza della Z Station: si tratta di una stazione di ricarica libera, attraverso la quale è possibile fornire nuova energia ai prodotti in maniera comoda e pratica.

La sua camaleonticità e l’adattamento su più superfici, infine, sono dati dalla presenza di due tipologie di spazzole: la spazzola Turbo Action (pavimenti duri, moquette e tappeti) e la spazzola Soft Action (solo pavimenti duri).

Perché i Dyson sono così funzionali

All’interno del settore degli aspirapolvere senza cavi e dei purificatori d’aria, Dyson è sicuramente uno di quei nomi che si caratterizza per fama, potenza, prezzo e cura della casa. Un brand che risolve decine di problemi in contemporanea, proponendo delle soluzioni di acquisto comode e di qualità.

Nonostante nei paragrafi precedenti abbiamo visto le migliori alternative al Dyson, una cosa è certa: al momento, pochi possono essere funzionali tanto quanto l’azienda inglese.

Ma cos’è che li rende così funzionali?

Dalla qualità dei materiali di costruzione (gli stessi degli elmetti di emergenza utilizzati nei settori edili) alla potenza del motore, queste scope giustificano il loro costo molto elevato principalmente puntando proprio sulle caratteristiche dell’aspirazione. Il meccanismo “Superior“, infatti, propone una speciale funzione di aspirazione ciclonica, che grazie a brevetti e sistemi unici nella componente meccanica, permette all’aspirapolvere di raccogliere, saggiare e filtrare il pulviscolo, separandolo al contempo dall’aria immessa nella camera principale.

Al contempo, la tecnologia a sfera (brevetto originale targato Dyson) permette a queste scope di raggiungere un livello di manovrabilità particolarmente alto, che mantiene il vuoto in qualsiasi posizione e facilita diversi movimenti, senza gravare sulle spalle dell’utilizzatore.

Ovviamente, è anche molto importante parlare del filtro HEPA integrato all’interno di queste macchine, prodotto appositamente per adattarsi alla scocca e per filtrare fino al 99,97% dei batteri e degli allergeni, raggiungendo quindi una qualità dell’aria tra le migliori in assoluto attualmente presenti sul mercato.

A giustificare un acquisto di così alta portata, soprattutto in merito al prezzo poi, ricordiamo l’innovativo meccanismo di espulsione della polvere (anch’esso prodotto in ottica esclusiva per questo brand), un design lineare, unico e leggero, insieme ad una qualità costruttiva resistente e di design, che permette a questo genere di prodotti di durare molto più a lungo di una scopa elettrica tradizionale di qualità inferiore.

Un prezzo molto alto, certo, ma più che giustificato dall’impegno dell’azienda Inglese nel voler proporre un prodotto unico, di altissima qualità e brevettato per essere inimitabile e potente sotto diversi aspetti, comodo, leggero e funzionale per tutte le tipologie di utilizzo, sia privato (in casa) che in contesti lavorativi.

Cosa cercare in un’alternativa

A questo punto della nostra panoramica, ricercare le migliori opportunità per la “sostituzione” di questo particolare brand diventa davvero molto complesso.

Tralasciando il fatto che, all’interno di qualsiasi casa, sono le esigenze a comandare davvero (e che in determinati casi, perciò, Dyson potrebbe addirittura essere troppo), un prodotto che potrebbe rispondere alla dicitura di sostituto dovrebbe sicuramente puntare molta della sua proposta alla qualità dei risultati ed alla potenza di aspirazione ai fini della pulizia.

Questi elementi caratterizzano le migliori alternative, ma non solo.

Come abbiamo potuto vedere, Dyson V11 e compagnia propongono un livello di pulizia davvero molto alto, che ne giustifica il prezzo. Una scopa elettrica simile dovrebbe almeno avvicinarsi a quei livelli, appoggiarsi all’aspirazione ciclonica e mantenere un aspetto lineare, malleabile e leggero nei movimenti più particolari.

Allo stesso tempo, dovrebbe esserci particolare cura nella cattura della polvere e nella filtrazione delle particelle, con un occhio più attento nei confronti di allergeni e batteri pericolosi. La qualità dell’aria deve rimanere alta, controllata in tempo reale ed orientata verso l’eliminazione precisa della polvere.

Si tratta di caratteristiche difficili alle quali rispondere, anche se qualche prodotto di brand anche particolarmente noti è riuscito egregiamente nell’impresa, proponendo un sostituto consono all’aspirapolvere quasi perfetto.

Quale sarà, alla fine, il miglior aspirapolvere presente sul mercato? Sarà difficile prevedere il risultato finale di questa invisibile competizione, ma staremo sicuramente a vedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *