Aspirapolvere Xiaomi G10 vs Dyson V12: Due Modelli a Confronto
Aspirapolvere Xiaomi VS Dyson V12: chi la spunterà sull’altro?
Il confronto di oggi vede scontrarsi due titani dell’igiene ambientale, due aspirapolvere che, seppur molto simili tra loro, si offrono sul mercato ad un prezzo incredibilmente diverso, facendo riflettere l’utente sulle loro inevitabili differenze.
In qualità di esperti del settore, abbiamo analizzato fattori come potenza e batteria dello Xiaomi G10 e del Dyson V12 in commercio, con lo scopo di fornire una recensione generale che confronti due colossi della pulizia leader del mercato moderno.
Pronti?
Xiaomi G10

Il Mi Vacuum Cleaner G10 nasce con uno scopo preciso: offrire all’utente un aspirapolvere potente e rispondente alla maggior parte delle esigenze, che possa contemporaneamente competere con il più noto aspirapolvere Dyson V12 seppur ad un prezzo nettamente inferiore. Xiaomi è spesso sinonimo di garanzia, e in questo caso non sbaglia affatto.
Lo Xiaomi vacuum cleaner G10 è dunque un prodotto con motore digitale ad alta velocità, un display a colori TFT HD ed una spazzola per pavimenti intelligente a coppia elevata. Un prodotto che ingloba, nel progetto totale, ben 8 tipologie di tecnologia differenti, proponendo così un’esperienza superiore ad un prezzo concorrenziale.
Il motore di questo aspirapolvere è sicuramente un grande punto a favore: permette di aspirare anche la polvere più sottile senza il minimo sforzo, adattandosi facilmente anche ai tappeti. Un’aspirazione del tutto ciclonica, in grado di affidarsi all’azione di 12 cicloni semplici alimentati da una batteria sostituibile da 65 minuti di autonomia.
La batteria è uno dei punti focali di questa macchina. Parliamo di un pacco premium ad alta capacità, da 3000 mAh: con un’ autonomia di 65 minuti, questa batteria rende il Mi Vacuum Cleaner G10 perfetto per spazi anche di grandi dimensioni, anche se la durata della stessa dipende dalla modalità di aspirazione al momento attiva.
- ECO: autonomia di 65 minuti;
- Standard: autonomia di 30 minuti;
- High Power: capacità di 10 minuti.
Maggiori saranno le prestazioni, minore sarà l’autonomia.
Il pratico display in cima a questo elettrodomestico permette poi di controllare lo status della sessione di pulizia, visualizzando una vasta gamma di indicazioni sul cambio della velocità di aspirazione, dettagli sulla modalità di funzionamento attiva ed i dati sulla batteria, il tutto incorniciato in un pattern che include ben 11 lingue diverse.
Con questo aspirapolvere senza fili, poi, è anche possibile attivare il blocco automatico: attraverso il display è possibile bloccare lo Xiaomi in aspirazione, potendo dunque tenere le dita libere e non impegnate nella pressione del grilletto di attivazione del dispositivo.
Oltre a ciò bisogna anche considerare l’altissimo livello di funzionalità proposto dalla spazzola intelligente per pavimenti.
Parliamo di un concentrato di tecnologia che ottimizza la potenza di aspirazione, regolandola in base al tipo di superfici che vengono individuate al di sotto del rullo principale. In questo modo è lo stesso aspirapolvere a modificare il livello di potenza di aspirazione, ottimizzando la batteria senza richiedere il comando diretto sul display dall’utente.
Il sensore non è però il solo componente “intelligente” di questa spazzola: il rullo è disegnato secondo uno schema anti-intreccio, cosa che impedisce a peli e capelli di aggrovigliarsi e di intasare la mini spazzola.
Come ultima chicca dello Xiaomi Vacuum Cleaner G10 citiamo la possibilità di lavare il pavimento ed aspirare contemporaneamente, e con una sola passata. Questo è possibile grazie al serbatoio dell’acqua magnetico incluso, con un panno avvolto che offre maggiore stabilità e precisione anche nei punti più ostici della casa.
Dyson V12

Un aspirapolvere Dyson è sicuramente un’ottima scelta per chiunque: sarebbe difficile individuare delle problematiche all’interno di questi prodotti, anche perché stiamo pur sempre parlando del leader indiscusso del settore della pulizia di casa. In questo frangente, il Dyson V12 svolge ottimamente il proprio compito, offrendo un aspirapolvere potente, leggero, compatto e versatile, dal peso incredibilmente maneggevole per questi modelli.
Come tutti i prodotti Dyson che si rispettino, anche il modello V12 propone una soluzione per tutta la casa, con mini spazzola anti-groviglio, luce e sensore integrato, poggiante su una potenza di aspirazione pari a 150 AW. Sotto questo frangente, il V12 ricalca un po’ quella che fu la tecnologia iniziale introdotta con il Dyson V8, estesa poi nel corso degli anni.
Il Dyson V12 è quindi un aspirapolvere pensato per la pulizia completa della casa: un aspirapolvere senza filo, che fa parte di quegli elettrodomestici capaci di districare peli e capelli senza bloccare il flusso di aspirazione costante. La spazzola è dunque il centro di tutta l’esperienza, soprattutto se si considera la luce laser integrata.
Questa evidenzia le particelle di polvere e sporco che non sono visibili ad occhio nudo, permettendo quindi di trattare determinate zone dell’ambiente in maniera più precisa durante le pulizie.
Il Dyson V12 include, ad oggi, una modernissima tecnologia: 150 AW in potenza di aspirazione, permessi da un motore Dyson Hyperdymium da 125.000 giri al minuto. Ciò permette un’aspirazione più profonda e precisa, ottimizzata da una batteria a 7 celle da 60 minuti di usabilità continuativa. Questo pacchetto di tecnologia è attivabile con un singolo pulsante, cosa che si aggiunge alle caratteristiche di utilizzo generale.
Una tecnologia che, similmente alla spazzola dello Xiaomi, è anche in grado di modificare la potenza in base alla polvere rilevata. Ciò è possibile grazie al sensore piezoelettrico integrato, capace di misurare le particelle raccolte fino a 15.000 volte per ogni secondo. Il particolato viene tradotto in un segnale elettrico vibrante, che suggerisce all’aspirapolvere la modulazione dell’ aria in base al volume di polvere che viene raccolto. Maggiore è la concentrazione rilevata dal modello, più potente sarà il livello di aspirazione complessivo.
In ogni caso, tutti i dati sulla sessione di pulizia sono restituiti sul display LCD, che mostra le differenze tra particolati aspirati e tutta una serie di statistiche sulla tipologia di sporco che era presente, prima, nell’ambiente trattato.
Infine, ultimo ma non per importanza, quando si parla del marchio Dyson bisogna anche considerare il suo potentissimo sistema di filtraggio (filtro hepa). Si tratta di un sistema a filtrazione avanzata che cattura il 99,99% delle particelle, fino a 0,3 micron. L’aria aspirata viene separata dallo sporco, che viene prima filtrato e poi spedito nel contenitore eiettabile.
Il pacchetto completo offerto dal Dyson V12, dunque, si adatta perfettamente ad un utilizzo triplo, andando a trattare bene pavimenti, luoghi complessi e/o verticali, e persino gli imbottiti grazie anche alla possibilità di districarsi tra i diversi accessori in dotazione.
Tutte le differenze
Caratteristica | Xiaomi G10 | Dyson V12 |
---|---|---|
Potenza di aspirazione | Circa 150 AW, aspirazione a 12 cicloni | Circa 150 AW, aspirazione a 11 cicloni |
Autonomia | Fino a 65 minuti (modalità ECO) Fino a 30 minuti (modalità Standard) Fino a 10 minuti (modalità High Power) | Fino a 60 minuti (modalità ECO) Autonomia e potenza variabile in base allo sporco (modalità Auto) Fino a 15 minuti (modalità boost alla massima potenza) |
Accessori | Spazzola motorizzata Ugello per fessure Spazzola per polvere 2 in 1 Mini spazzola motorizzata per tessuti | Spazzola motorbar Spazzola con luce integrata Mini-turbo spazzola anti groviglio Spazzola multifunzione Spazzola anti-graffio Bocchetta a lancia Tubo flessibile Stazione di ricarica Clip accessori Kit per animali domestici |
Funzionalità | Scansione dell’ambiente Adattamento alla superficie Lava/Aspira in un unica passata Display LCD Diversi livelli di potenza Regolazione automatica della potenza | Scansione dell’ambiente Adattamento alla superficie Monitoraggio prestazioni Funzione di pulizia automatica del filtro Display LCD Luce laser sulla spazzola Diversi livelli di potenza Regolazione automatica della potenza |
Potenza di aspirazione
Il primo fattore di differenze tra un aspirapolvere Xiaomi ed uno Dyson è chiaramente dettato, oltre che dal prezzo, dalla potenza di aspirazione. Come è possibile immaginare, Dyson e Xiaomi rispondono in maniera molto simile in fatto di numeri: entrambi gli aspirapolvere offrono infatti un apportodi circa 150 AW, andando a proporre quindi tecnologie molto simili per la pulizia generale.
Il livello di trattamento delle superfici è dunque similare: aspirazione senza filo, con prestazioni ottime da entrambe le parti su una vasta gamma di superfici, sia dure che sulla tappezzeria e tappeti in generale. In questo caso, entrambe le scope permettono di adattare il livello di potenza in base al materiale della superficie individuata (scansione da parte della scopa elettrica a tecnologie differenti).
Si potrebbe dunque asserire che Dyson e Xiaomi operino su fasce piuttosto simili, soprattutto se si considera anche il livello di adattamento alla superficie che viene garantito dal singolo aspirapolvere. Dal punto di vista della potenza, il confronto è più che ottimale, con una differenza minima tra i due brand determinata dal numero di cicloni.
Il Dyson V12 offre infatti 11 cicloni, mentre lo Xiaomi di questa offerta ne riporta 12.
Autonomia
Sia che si parli di aspirapolvere Dyson che di Xiaomi, si parla praticamente sempre di strumenti di pulizia con autonomie precise, dettate dalla natura di aspirapolvere senza filo di entrambe le macchine. Sia Xiaomi G10 (come il G9) che Dyson (quest’ultimo come il Dyson V11 e gli altri modelli della stessa catena) sono aspirapolvere a batteria, con parchi energetici in grado di offrire livelli di autonomia caratteristici per ogni azienda produttrice.
Ai prezzi indicati, infatti, Xiaomi offre una batteria da 3000 mAh, in grado di offrire un’aspirazione di qualità con durata fino a 60 minuti. In riferimento al modello di aspirapolvere, tale minutaggio dipende proprio dalla modalità di aspirazione selezionata, offrendo quindi 3 range di riferimento da parte del modello G10.
Xiaomi quindi offre questi livelli di durata:
- 65 minuti in modalità eco: aspirazione di qualità standard;
- 30 minuti in modalità standard: aspirazione per la polvere ostinata;
- 10 minuti in modalità High Power: massima energia erogabile.
Dall’altra parte, dunque, Dyson V12 risponde benissimo, offrendo nella sua modalità auto un’autonomia pari già ai 60 minuti iniziali del modello precedente. In questo caso, infatti, le caratteristiche della batteria Dyson offrono una tecnologia a 7 celle, cosa che garantisce 60 minuti di pulizia continuativa per tutti i modelli di questo brand.
I 60 minuti sono ovviamente riferiti alla funzione di aspirazione Eco. La modalità Auto customizza l’esperienza in base alla superficie, mentre Boost potenzia le prestazioni, riducendo però l’autonomia.
Accessori
Qualsiasi aspirapolvere che si rispetti, a prescindere dalle aziende che lo producono, deve garantire al momento dell’ acquisto una precisa gamma di accessori inclusi in confezione, cosa che ha un peso importante sul marchio selezionato. Gli accessori sono fondamentali per il potenziamento dell’esperienza, in quanto migliorano notevolmente la capacità di adattamento di questo genere di scope.
Partendo dallo Xiaomi G10: in questo caso, l’accessorio principe è costituito dalla spazzola motorizzata. In questo caso, è questa spazzola ad integrare i sensori per la scansione dell’ambiente, permettendo alla macchina di adattare la potenza in base allo sporco individuato. Oltre a questa, tuttavia, bisogna anche considerare la presenza di altri accessori di contorno, utili sia per questo modello che per altri in generale.
In confezione, il modello G10 di Xiaomi include:
- Ugello per fessure: pulizia di fessure e angoli tra mobili, cornici delle finestre e così via.
- Spazzola per polvere 2 in 1: ottima per tastiere, mobili, tavoli, sedie, armadi e così via.
- Mini spazzola elettrica: ideale per la pulizia dei tessuti e degli imbottiti
Il Dyson V12, seguendo la strada già segnata da Dyson V11 e Dyson V11 Absolute, propone invece diverse componenti di accessori in base al modello specifico che si sceglie di acquistare. La ricerca dura quindi pochissimo, in quanto la scopa Dyson sfida la concorrenza con un pacco accessori davvero ampio e ben strutturato:
- Spazzola motorbar;
- Spazzola con luce integrata;
- Mini-turbo spazzola anti-groviglio;
- Spazzola multifunzione;
- Spazzola anti-graffio;
- Bocchetta a lancia;
- Tubo flessibile;
- Stazione di ricarica;
- Clip accessori;
- Kit per animali domestici.
Funzionalità
Infine, l’ultimo carattere di paragone è dato dalle funzioni che ogni aspirapolvere offre al proprio utilizzatore. Entrambe le aziende permettono alla propria scopa elettrica di offrire diverse funzioni aggiuntive, che oltre a giustificare il prezzo cercano di proporre dei dispositivi innovativi e funzionali sotto diversi aspetti.
Partendo dallo Xiaomi G10, ad esempio, una delle funzioni più interessanti di questi modelli è probabilmente data proprio dalla spazzola motorizzata. Questa è in grado di scansionare l’ambiente intorno a sé, andando quindi a modificare il livello di potenza per adattarsi a quanto individuato. Ciò permette di avere maggiore potenza in uscita su superfici più sporche, e di risparmiare energia su quelle che invece richiedono meno lavoro.
Il Dyson V12 offre un sistema molto simile che, tuttavia, è integrato all’interno del corpo principale. La scansione avviene infatti attraverso un sensore piezoelettrico, che converte i segnali in entrata in informazioni di stato. Ciò permette di livellare la potenza in base alla quantità di particolato che viene aspirato, conferendo quindi maggiore profondità alla pulizia generale.
Entrambi i modelli offrono quindi funzioni molto simili tra loro, creando dei dispositivi ottimi in contesti altrettanto similari. La battaglia piú sanguinolenta dunque possiamo dire che viene combattuta piú che altro dal parco accessori, dove Dyson la fa da padrone, cosa che però incide significativamente anche sul prezzo dove Xiaomi si difende a denti stretti.
Occhio dunque a riflettere bene sulla scelta che farete e soprattutto ad adocchiare magari l’accessorio che fa proprio al caso vostro o se preferite l’essenzialità a buon mercato.