Severin vs Dyson: Quale Scegliere? Un Confronto
Alla ricerca di un aspirapolvere efficace per la gestione della tua casa?
Con ogni probabilità allora avrai notato che, sul mercato, due delle migliori scelte sono proprio costituite dal Severin hv e dal Dyson V10. Non a caso, si tratta di due dei modelli più venduti degli ultimi tempi, alcune delle migliori soluzioni nel campo della gestione senza fili.
Probabilmente, se sei incappato in questa pagina, sarai sicuramente indeciso sull’acquisto finale tra i due modelli, visto che entrambi hanno dei punti in comune molto interessanti.
Il nostro scopo, oggi, è quello di mettere a confronto entrambi i modelli, cercando di proporre un’analisi oggettiva che consideri i pregi ed i difetti di uno e dell’altro modello. Non siamo qui per identificare un vincitore: sia il Dyson V10 che il Severin HV sono ottime soluzioni, magari rispondenti ad esigenze diverse.
Scopriamo di più nei prossimi paragrafi con le nostre opinioni.
Dyson o Severin, quale scegliere?
Al mondo esistono molti modelli validi scope elettriche senza filo. Fra i modelli in commercio però, Dyson V10 e Severin sono due nomi che hanno ottenutomolta attenzione, ma perché?
Oggi scopriamo quale scegliere, con la nostra pratica guida a confronto.
Dyson v10

In Breve: Dyson si pone sempre al top per quanto riguarda versatilità ed affidabilità dei suoi prodotti, questa Dyson V10 non é da meno, aspira bene, dura il giusto ma purtroppo costa parecchio!
Pavimenti Duri: 8 Tappeti e Moquette: 8 Autonomia: 7 Accessori: 7 Funzionalità Aggiuntive: 7
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si
La nostra analisi parte dunque proprio dal Dyson V10, ossia un modello di aspiratore senza filo progettato dall’ormai noto marchio inglese. Si tratta di un avanzatissimo modello a tecnologia ciclonica, in grado di protrarre delle sessioni di pulizia sfruttando il moto rotante di ben 14 cicloni.
L’aspirazione, dunque, risulta essere particolarmente potente, grazie ai suoi 151 Air Watt in entrata e un totale complessivo di forze generali oltre i 79.000 G. Azione che è dunque sostenuta da un progetto molto interessante del motore digitale, un brevetto intelligente che (attraverso un flusso assiale d’entrata) aspira l’aria fredda e riduce la temperatura, offrendo così uno spazio di manovra fino a 125.000 giri al minuto.
Come anticipato, parliamo di un aspirapolvere senza filo, e dunque alimentato completamente a batteria, con camera energetica a 6 celle. Un comparto energetico sicuramente interessante, che offre all’utente ben 60 minuti di autonomia prima di cominciare a perdere potenza aspirante (rimanendo sulla potenza di aspirazione 1).
Energia aspirante e batteria, in comunione, offrono al consumatore ben 3 livelli di energia, pensati per rispondere a diverse esigenze di pulizia della casa e ai diversi moti della spazzola motorizzata.
- Livello di potenza 1: pulizia versatile, anche nelle zone più difficili da raggiungere. Si tratta del livello di energia che permette di mantenere l’aspirapolvere senza fili anche fino a 60 minuti;
- Livello di potenza 2: un piccolo getto in upgrade rispetto al livello precedente. Unito alla spazzola motorizzata direct drive, questo spinge la macchina fino a 20 minuti di autonomia continua;
- Livello di potenza 3: massima forza, pensata soprattutto per lo sporco ostinato che dev’essere rimosso da decine di categorie di superfici.
Una volta scarico, il V10 può essere ricaricato attraverso il proprio modulo energetico, sfruttando un supporto a muro che funge anche da stazione di posa quando la macchina non è all’opera.
Pensato per diversi tipi di superficie, questo aspirapolvere è ottimo per l’aspirazione di polvere, briciole e sporcizia di vario genere dai tappeti e dalla tappezzeria, anche grazie alla spazzola motorizzata motorbar inserita in confezione. La spazzola è dotata di un comodo rullo morbido, che permette all’aspirapolvere di essere gentile con i pavimenti più delicati ma comunque efficace contro lo sporco più deciso.
Per quanto riguarda l’igiene, questa macchina è completamente sigillata, grazie all’impiego di una guarnizione ermetica fissata attorno ai cicloni e ad una gomma pressurizzata che riveste il filtro. Grazie a questi accorgimenti, il V10 aspira fino al 99,97% della polvere e dei batteri, anche fino a 0,3 micron.
Comodo e silenzioso: l’alloggiamento del rotore è costruito in maniera tale da abbattere la dispersione acustica.
Caratteristiche
Tra le caratteristiche speciali di questo aspirapolvere troviamo senza dubbio la sua capacità di curare le pavimentazioni senza danneggiarli, anche grazie alle setole in nylon della spazzola. Ciò la rende perfetta per i tappeti, dove sono soliti depositarsi grossi granelli di polvere e peli di animali domestici.
Rispetto ad altri modelli, questa caratteristica giova nel 25% in più dei casi.
Oltre a questo, grazie alle sue caratteristiche modulari, questo aspirapolvere si trasforma in un aspiratore portatile, perfetto ad esempio per il trattamento dell’auto, di mensole o scaffali, o comunque zone dove sarebbe più comodo un apparecchio portatile a mano.
Severin 7160

In Breve: Eccellente versatilità ed estrema leggerezza contraddistinguono questo modello di Severin, che si pone come una delle migliori scope elettriche/aspirapolvere presenti sul mercato, ad un prezzo piú che competitivo.
Pavimenti Duri: 8 Tappeti e Moquette: 8 Autonomia: 6 Accessori: 7 Funzionalità Aggiuntive: 8
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si
Più simile ad una scopa elettrica che ad un aspiratore senza filo, il Severin hv 7160 è pensato soprattutto per essere comodo, maneggevole e leggero, con dimensioni piuttosto contenute ma con un’anima incredibilmente efficiente.
Si tratta di un aspiratore 2 in 1, in grado di operare su pavimenti duri e delicati, tappeti, divani o tappezzeria di vario genere, grazie alla spazzola commutabile con doppia tipologia di setole:
- Setole blu: trattamento dei peli di animali;
- Rosse: polvere sottile e sporco generale.
Anche questa è una scopa elettrica con autonomia determinata da batteria esterna litio, con un parco energetico che permette alla macchina di funzionare ininterrottamente per circa 30 minuti. Al termine di questi, sarà necessaria la ricarica, che può essere effettuata grazie al comodo modulo a parete con ricarica a 22 volt.
Per quanto riguarda la sua struttura di base, ci troviamo davanti ad un prodotto capolavoro di meccanica: tecnologia ciclonica con luce led, filtro hepa incorporato.
Un prodotto completo, in grado di trattenere sporco, allergeni e batteri sia durante la fase di aspirazione che durante quella di svuotamento del serbatoio di contenimento.
Giunto girevole fino a 180° e meccanismo di svuotamento semplificato.
Caratteristiche
Se la struttura ricorda molto il V10, possiamo sicuramente confermare che il Severin hv è comunque un modello che vanta diverse caratteristiche.
Prima di tutto, questa scopa è perfetta per il trattamento di peli di animali e capelli in generale, grazie appunto alla spazzola motorizzata con doppie tricome intercambiabili. Tale alternanza rende quindi questo modello ottimo anche per parquet, superfici delicate e tradizionali, anche se la batteria da 30 minuti potrebbe limitarne l’utilizzo in ambienti molto grandi.
In base all’utilizzo che se ne deve fare, è possibile poi collegare la spazzola al corpo oppure al tubo. Nel primo caso, l’azione viene ottimizzata soprattutto per la pulizia su imbottiti, materassi, scalini o mobili.
Altra caratteristica interessante è che, grazie al suo peso piuma (distribuzione dei pesi intelligente) ed al suo ugello girevole a 180°, questo aspirapolvere senza filo si trasforma anche in una scopa perfetta per il trattamento dei soffitti e delle pareti. Questo evidenzia la versatilità del Severin hv, che diventa una scopa fondamentale per chi vive in ambienti stratificati o diversificati in base al loculo da trattare.
Un prodotto che, in aggiunta, diventa anche un comodo aspirabriciole Severin, perfetto ad esempio per l’auto.
In confezione sono inclusi anche diversi accessori, come l’ugello esterno per la tappezzeria e quello pensato per il trattamento di arredamento imbottito.
Molto simile al V10, sì, ma con qualche sacrificio in termini di prestazioni e capienza del serbatoio. Al netto di qualche compromesso, tuttavia, il prezzo di questa scopa rimane all’interno di una fascia accessibile praticamente a chiunque.