Miglior robot aspirapolvere Xiaomi

Miglior Aspirapolvere Robot Xiaomi: 5 Modelli a Confronto

Alla ricerca di uno strumento comodo, veloce e tecnologico per la pulizia della tua casa? Se la risposta è “sì”, allora molto probabilmente ti sei trovato di fronte alla scelta del tuo primo robot aspirapolvere, ma non sai esattamente come capire quale sia il miglior robot aspirapolvere Xiaomi tra quelli che il mercato di oggi ci propone.

Abbiamo analizzato i 5 migliori robot aspirapolvere prodotti da Xiaomi, andando quindi ad esaminare da vicino tutti i parametri ed i dettagli che li contraddistinguono. Dalle prestazioni alle funzioni tecnologiche di ciascun robot, passando per la potenza di aspirazione e arrivando all’integrazione con Google home e la gestione della casa.

Pronti alla rivoluzione della pulizia?

Migliore aspirapolvere robot Xiaomi

Prima di vedere ogni modello in dettaglio, ecco una tabella riepialogativa con le caratteristiche più salienti di ognuno.

ModelloAutonomiaPotenzaCapacità del contenitoreFiltriBase di ricaricaMappaturaFunzione lava pavimenti
Vacuum-Mop P120 min2100 PA550 mlSiSiSistema attivoSi
Vacuum-Mop 2S180 min2200 PA300 ml /200mlSiSiSistema attivo, gestione delle mappeSi
Vacuum-X10+120 min4000 PA350 mlSiSiSI, sistema di riconoscimento ostacoli e oggettiSi
Vacuum-Mop 2 Ultra180 min4000 PA550 mlSiVenduta separatamenteSi, sensori TOF e scansione 3d ambientiSi
Vacuum-Mop 2 Pro180 min3000 PA420 mlSiNon incluso in confezioneScansione standardSi
Tabella di confronto dei modelli presi in esame

Vacuum Mop P

Robot aspirapolvere Xiaomi Vacuum MopP

In Breve: Un robot dalle funzioni smart, potente e duraturo quanto basta, permette di pulire in maniera intelligente spazi di medie e grandi dimensioni. Tra le funzioni che lo mettono in mostra é da annoverare la possibilità di aspirazione e lavaggio.

Pavimenti Duri: 7 Tappeti e Moquette: 6 Autonomia: 7 Accessori: 7 Funzionalità Aggiuntive: 7
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si

Il primo robot aspirapolvere Xiaomi che vediamo in questa guida all’acquisto per i prodotti elencati è il Vacuum-Mop P, un robot in grado di lavare e aspirare contemporaneamente ed in tempo reale, gestendo anche delle abitazioni e delle case di medie dimensioni.

Parliamo di un aspirapolvere automatico con navigazione laser lds, in grado di pianificare in maniera puntigliosa e precisa i vari movimenti da seguire durante la sessione di pulizia di una casa. Un robot, dunque, che lava e aspira, simulando in maniera coerente la pulizia manuale attraverso diverse sequenze di lucidatura e pulizia.

Come detto, parliamo di un robot aspirapolvere Xiaomi che è in grado di lavare ed aspirare contemporaneamente, applicando due modalità di pulizia in una singola passata. Queste due modalità possono però essere gestite con app ed alternate, proponendo così fino a 3 combinazioni differenti di utilizzo per tutti i modelli di questa serie.

  1. Aspirazione e Lavaggio: doppia azione in tempo reale;
  2. Solo aspirazione: modalità unica per l’aspirazione della polvere e la pulizia di ambienti standard;
  3. Solo lavaggio: sessione unica di lavaggio del pavimento.

Il Mop P è dunque integrato di ben due serbatoi, uno dedicato alla raccolta della polvere (aspirazione prolungata fino al riempimento di un contenitore da 550 ml) ed uno dedicato all’acqua, anch’esso da 550 ml.

Tra i punti forti di questo aspirapolvere Xiaomi automatico troviamo poi sicuramente il suo comparto tecnologico ed intelligente. Come prima cosa, infatti, il percorso generale di pulizia simula le azioni classiche manuali di un modello tradizionale (a mano), proponendo una pulizia a doppia direzione che lucida sia a destra che a sinistra. Un comparto intelligente che si vede anche nella gestione del serbatoio dell’acqua, cosa non comune in questi dispositivi.

Questo è infatti fornito di un comodo sistema di precisione, che distribuisce l’acqua in maniera uniforme senza bagnare troppo le varie superfici. I chip ed i sensori integrati, in lavoro comune con la pompa intelligente, bloccano la fuoriuscita dell’acqua quando non in uso, proteggendo dunque il pavimento da eventuali fuoriuscite dannose.

Il Vacuum-Mop P, infine, sfrutta un sistema di navigazione a 12 sensori, in grado di analizzare l’ambiente circostante per proporre poi al meccanismo un percorso professionale da seguire in maniera pedissequa. Il sistema di navigazione con laser fornisce alla macchina un quadro completo della zona interessata, permettendo così una pianificazione intelligente del percorso da seguire. Intervallo di misurazione fino a 8 metri, con una frequenza di campionamento pari a 2016 volte per secondo e controllo diretto sulla sessione.

Dati recepiti e mappatura vengono elaborati in tempo reale, impiegando una tecnologia tra le migliori al momento disponibili sul mercato.

Tale agglomerato, dunque, può semplicemente essere coordinato attraverso applicazione proprietaria, la quale permette di mappare determinate zone o indicare precisi punti da pulire a discapito di altri. La stessa può essere associata a Google home o Google Assistant, in maniera tale da controllare la macchina anche vocalmente o a distanza.

Vacuum Mop 2S

Robot aspirapolvere Xiaomi Vacuum Mop 2s

In Breve: Uno dei robot aspirapolvere piú economici del marchio cinese, questo lo rende appetibile per molti, considerando che dal punto di vista delle prestazioni non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti. Menzione d’onore va alla gestione che ha delle mappature e degli spazi con piú ostacoli.

Pavimenti Duri: 7 Tappeti e Moquette: 6 Autonomia: 8 Accessori: 7 Funzionalità Aggiuntive: 8
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si

Ad un prezzo probabilmente più accessibile rispetto al modello precedente, lo Xiaomi Vacuum-Mop 2S è una delle soluzioni più apprezzate dal grande pubblico (vedi le recensioni), sia per via del prezzo che per il comparto tecnologico garantito con questo modello di robot aspirapolvere Xiaomi per la pulizia di casa e uffici.

Ad un prezzo particolarmente concorrenziale, il Mop-2S è un robot aspirapolvere che, come di norma in casa Xiaomi, fornisce il classico sistema di navigazione LDS con sensore laser, il quale permette di rilevare la distanza da specifici ostacoli e crea mappature precise, in modo da pianificare in maniera più sicura il percorso di pulizia da seguire dentro casa.

Questo permette al modello di muoversi in autonomia, trattando i contenuti con attenzione e rispondendo alle diverse esigenze dell’utente.

Se il modello precedente puntava molto sulla bivalenza delle sue opzioni di pulizia, il Mop 2S cavalca molto il suo aspetto tecnologico. I chip integrati permettono di scansionare in maniera più specifica gli ambienti, adattando i risultati e restituendoli in maniera organizzata ed altamente customizzabile. Attraverso l’app, quindi, l’utente può gestire le mappe come meglio crede, indicando cosa pulire prima e come farlo. L’intera gestione delle mappe avviene tramite Xiaomi Home, l’app proprietaria, attraverso la quale è possibile organizzare le mappe in base alle proprie esigenze e far sì che il robot aspirapolvere Xiaomi si gestisca in autonomia.

I sensori di questo robot Xiaomi permettono quindi di registrare le mappe anche su più piani, fornendo un’ulteriore opzione di pianificazione intelligente del percorso.

Allo stesso tempo, i sensori multidirezionali inclusi nella scocca frontale permettono a questo robot aspirapolvere Xiaomi di gestire meglio anche degli ambienti complessi, e di muoversi quindi in maniera organizzata senza rischi per la macchina o i prodotti circostanti.

Oltre a ciò, comunque, parliamo sempre di un aspirapolvere targato Xiaomi, che garantisce fino a 2200 Pa di potenza di aspirazione: questo permette di trattare diverse tipologie di rifiuti, oltre a permettere anche di lavare durante la stessa aspirazione. Il piccolo ma efficace serbatoio dell’acqua serve proprio a questo.

Percorsi di pulizia a zig-zag, spazzole aderenti al pavimento, sistema di filtraggio ad alta capacità di assorbimento e aspirazione costante sono poi le piccole (ma potenti) chicche di pulizia che questo robot aspirapolvere Xiaomi integra nel suo pacchetto generale di pulizia degli ambienti. Le recensioni, infine, parlano chiaro.

Vacuum X10+

Robot aspirapolvere Xiaomi Vacuum X10+

In Breve: Potente, versatile e completamente autonomo, la stazione multifunzione inclusa in confezione permette a questo robot aspirapolvere di pulire, ricaricarsi e svuotarsi in completa autonomia.

Pavimenti Duri: 9 Tappeti e Moquette: 8 Autonomia: 7 Accessori: 9 Funzionalità Aggiuntive: 9
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si

Nella grande e lunga ricerca del miglior robot aspirapolvere Xiaomi arriviamo dunque all’analisi di uno dei modelli top di gamma di questo settore. Il robot aspirapolvere di Xiaomi noto come Vacuum X10+ è un robot di altissimo livello, una all-in-one station in grado di gestire davvero una grande gamma di situazioni e problematiche, offrendo al pubblico uno dei prodotti più tecnologici e di qualità per la pulizia di un ambiente.

Questo robot aspirapolvere Xiaomi conta quindi su una serie di potenti funzioni integrate, che sfruttano il comparto intelligente di questo dispositivo per lasciare le mani dell’utente completamente libere.

La prima di queste funzioni è caratterizzata proprio dalla stazione di pulizia intelligente, il centro delle operazioni del Vacuum X10+ dei prodotti ad esso associati. Un’unica base per tutto, dal lavaggio automatico del panno alle varie ricariche. Non sarà mai necessario intervenire manualmente: il contenitore della polvere si svuota in autonomia quando il robot torna alla stazione, che lava il panno utilizzato e lo asciuga. In questo modo, l’ autonomia viene elevata ai massimi livelli.

Sia con Google Home che con l’app proprietaria Xiaomi Home, poi, è anche possibile programmare la frequenza di pulizia e svuotamento, personalizzando al massimo la propria esperienza.

Le funzioni principali della stazione sono:

  • Lavaggio automatico dei panni con sfregamento a rotazione;
  • Raccolta automatica della polvere a doppio condotto d’aria;
  • Asciugatura rapida ad aria calda;
  • Riempimento automatico del serbatoio dell’acqua;
  • Distribuzione intelligente dell’acqua quando il livello è basso.

Oltre alla stazione, però, questo robot aspirapolvere Xiaomi può anche contare su un sistema di intelligenza AI molto particolare e raffinato. Il Vacuum X10+ è infatti equipaggiato con una serie di sensori 3D, che permettono alla macchina di scansionare e riconoscere perfettamente gli ambienti che la circondano. Riconosce ed evita gli ostacoli, anche ad alta velocità, sfruttando l’aggiramento reattivo e preciso.

Questo è possibile grazie anche alle videocamere con IA installata sulla scocca frontale, in grado di riconoscere gli oggetti in maniera simile a quella dell’occhio umano. Dai cavi alle pantofole, il database risulta particolarmente ampio, coprendo una serie di oggetti vasta e stratificata. Questo permette al robot di calcolare la distanza, e riprogrammare il percorso per ottimizzare la sessione di pulizia ed evitare l’ostacolo.

Si arriva dunque alla classica navigazione visiva ad alta velocità con laser, che scansiona la stanza fin nei minimi dettagli e segue una pianificazione intelligente del percorso, adattabile alle caratteristiche di qualsiasi ambiente.

La qualità della tecnologia impiegata è dunque fuori discussione, anche quando si parla di prestazioni.

La pulizia eseguita da questo robot aspirapolvere Xiaomi segue un impianto a pressione, con doppio panno di lavaggio rotante. Questo è perfetto per la rimozione di macchie particolarmente toste, sfruttando una velocità di quasi 180 giri al minuto. A queste caratteristiche si sommano poi 3 impostazioni di pulizia, la regolazione della potenza per la rimozione di determinate tipologie di macchie e una tecnologia specifica che permette alla macchina di funzionare anche a bassa rumorosità.

Il lavaggio viene poi interrotto automaticamente quando la macchina passa ai tappeti. Ciò è possibile grazie all’impianto di riconoscimento ad ultrasuoni, che individua il tappeto, ne esamina le caratteristiche e procede con il sollevamento del panno di lavaggio, andando quindi ad operare solo in aspirazione proprio per non bagnare il tappeto. L’aspirazione rimane dunque costante, amalgamando la pulizia del pavimento a quella del tappeto.

Il livello di aspirazione di questo robot aspirapolvere Xiaomi è dunque organizzato da una potente ventola di aspirazione, a 4000 PA, che assorbe terra, residui e particelle di diverso tipo da una vasta gamma di pavimentazioni. 4 modalità di aspirazione offrono al pavimento una boccata d’aria fresca, che lo mantiene pulito e confortevole.

Elegante e minimal, si sposa con diversi ambienti, tutelando la privacy dell’utente e offrendo un pacchetto tecnologico incredibilmente versatile ed adattabile.

Vacuum Mop 2 Ultra

Robot aspirapolvere Xiaomi Vacuum-Mop 2 Ultra

In Breve: Ad un prezzo molto competitivo questo robot offre una potenza generale molto soddisfacente, supportata da una strabiliante autonomia della batteria che lo rende adatto ad ogni tipo di appartamento. I sensori smart di cui dispone inoltre lo rendono versatile e capace di aspirare e lavare su diverse superfici.

Pavimenti Duri: 9 Tappeti e Moquette: 6 Autonomia: 9 Accessori: 7 Funzionalità Aggiuntive: 8
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si

Passando ad un grado più basso rispetto al modello precedente di aspirapolvere robot, il robot Vacuum mop 2 Ultra è un altro dei grandi protagonisti della nostra lista per la ricerca del miglior robot aspirapolvere Xiaomi presente in commercio. Parliamo di un robot aspirapolvere medio gamma, in grado di offrire 4000 PA in potenza di aspirazione e una navigazione al laser di nuova generazione.

Ma entriamo più nel dettaglio.

Anche questo robot aspirapolvere Xiaomi poggia buona parte delle proprie funzioni sulla sua stazione di ricarica, la quale funge da vero e proprio unico punto di raccolta dello sporco e della polvere aspirata dal robot di Xiaomi durante la pulizia. Questa stazione usa una tecnologia intelligente che rileva quando il robot è pieno, e lo richiama a sé per lo svuotamento automatico. Questo avviene ad un prezzo concorrenziale, sicuramente da tenere a mente rispetto ad altri dispositivi dello stesso genere.

Questo robot tratta dunque tutta la polvere che viene aspirata direttamente dalla ventola di aspirazione posta sul robot. Qualsiasi particella di polvere o sporco in generale viene quindi trattata in maniera sapiente ed attenta, agendo su capelli e polvere senza lasciare tracce. Il robot è dotato di un motore brushless ad alte prestazioni, che permette di raggiungere una potenza di aspirazione ottimale anche nelle rugosità ardue e nelle fessure del pavimento.

Anche il comparto tecnologico, in questo caso, lavora piuttosto bene. Il Mi Robot Vacuum Mop 2 Ultra è infatti dotato di una moderna tecnologia 3D di riconoscimento e scansione ambienti, che permette al robot aspirapolvere Xiaomi di aggirare gli ostacoli ed evitare urti imprevedibili anche all’ultimo secondo. Insieme a questa tecnologia, anche il sensore TOF fa la sua parte, segnalando gli spazi stretti ed evitando di incastrare il robot aspirapolvere in luoghi da cui sarebbe difficile uscire.

Un sensore simile svolge un lavoro di protezione anti-caduta, rilevando in tempo reale i dislivelli ed impedendo a questo modello di saltare giù.

L’intero apparato è perciò alimentato da una potente batteria generale, che con oltre 5200 mAh di potenza riesce a coprire un’area di 240 metri quadri anche in una singola sessione, e con una sola passata in generale.

Oltre alle sue funzioni di aspirapolvere, tuttavia, questo robot di Xiaomi è anche in grado di lavare i pavimenti. Grazie ai suoi 3 livelli di controllo del flusso dell’acqua, è possibile costruire diversi impianti di pulizia, distribuendo l’acqua in maniera uniforme sulla superficie e trattando il pavimento in maniera approfondita senza sforzi.

Vacuum Mop 2 Pro

Robot aspirapolvere Xiaomi Vacuum-Mop 2 Pro

In Breve: Questo modello punta all’essenzialità, ha fondamentalmente tutte le caratteristiche che si rendono necessarie per pulire e lavare i pavimenti di una comune abitazione. É essenziale si ma fa tutto e lo fa molto bene ad un prezzo interessante, peccato sia sprovvisto di una stazione di ricarica.

Pavimenti Duri: 8 Tappeti e Moquette: 6 Autonomia: 9 Accessori: 6 Funzionalità Aggiuntive: 7
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si

Infine, l’ultimo dei prodotti di questa guida all’acquisto definitiva è il robot aspirapolvere Xiaomi Vacuum Mop 2 Pro. All’interno dell’ecosistema Xiaomi visto in questa guida, questo è forse l’ aspirapolvere più semplice in assoluto, ma comunque abbastanza potente da essere considerato come uno dei migliori robot aspirapolvere Xiaomi presenti sul mercato.

Parliamo di un robot aspirapolvere a lavaggio rapido, con una tecnologia di pulizia a 10.000 vibrazioni al minuto. Una potenza di lavaggio elevata, che agisce in maniera diretta anche sulle macchie più difficili da rimuovere. Il panno a vibrazione sonica dell’unità raggiunge le 10.000 vibrazioni al minuto, aumentando la potenza di pulizia e agendo su macchie di caffè e altre tipologie di incrostazione in maniera migliore.

Il lavaggio a vibrazione copre tutto il pavimento in ogni singolo punto di passaggio, permettendo a questo robot aspirapolvere Xiaomi di rendersi perfetto in ambiti casalinghi. Insieme alla vibrazione, ovviamente, anche il panno in microfibra integrato svolge un ruolo particolarmente interessante per questo modello, in quanto sfrutta la sua permeabilità con l’acqua per trattare in maniera conforme il pavimento, lasciandolo al contempo asciutto e privo di residui fastidiosi.

Anche in questo caso, la tecnologia di navigazione al laser permette al robot aspirapolvere Xiaomi di mappare completamente la casa e gli ambienti interni, fornendo poi all’utente la possibilità di programmare correttamente i vari percorsi di pulizia, che possono anche essere seguiti completamente al buio o in condizioni di scarsa illuminazione. La mappatura avviene secondo uno schema multipiano, che ricorda quindi i vari piani di un’abitazione e permette di stratificare le pulizie anche in base al piano di riferimento in cui il mi robot vacuum si trova ad operare.

Controllo tramite app, organizzazione corretta del filtro e funzioni nella norma caratterizzano dunque un robot Xiaomi piuttosto interessante, in grado di proporre un livello di pulizia buono seppur rimanendo su un piano d’azione abbastanza standard, e non eccessivo sia in prezzo che in qualità della pulizia.

Perché scegliere un robot aspirapolvere Xiaomi?

I robot aspirapolvere Xiaomi sono, ad oggi, una delle scelte migliori per quanto riguarda la gestione automatizzata delle pulizie di casa. Permettono di combinare potenza di aspirazione a qualità e comodità, permettendo all’utente di risparmiare tempo prezioso con praticamente qualsiasi modello della lista di dispositivi appena conclusa.

Ma perché scegliere un robot aspirapolvere Xiaomi?

La scelta di un robot aspirapolvere, in generale, ha un senso incredibile a prescindere dal brand di selezione. Xiaomi e tante altre aziende hanno realizzato questi robot con lo scopo di agevolare la vita articolata di specifici utenti, direzionando l’attenzione verso chi non ha tempo di dedicarsi interamente alla pulizia.

Rispondendo in maniera diretta alla domanda, quindi: un robot aspirapolvere Xiaomi andrebbe scelto quando non si ha moltissimo tempo da dedicare alle pulizie, e si desidera un supporto intelligente ed autonomo per gestire il trattamento di pavimenti, tappeti e le aree principali di una qualsiasi casa. Questo è il motivo principale, lo scopo finale che un aspirapolvere di questo genere si pone e cerca di raggiungere con ogni mezzo.

Al di là di ciò, dunque, i robot aspirapolvere Xiaomi sono degli ottimi concentrati di tecnologia, che uniscono perfettamente potenza di aspirazione e gestione intelligente, proponendosi quindi a prezzi competitivi per la qualità della pulizia offerta.

Quali sono però i fattori da considerare durante una scelta di questo tipo?

Come scegliere

Scegliere un robot aspirapolvere Xiaomi, come si può notare dalle nostre descrizioni, può essere un evento particolarmente complesso, visto e considerato che tutti i modelli propongono funzioni di qualità e una gestione della pulizia incredibilmente efficace, sia tramite app che attraverso altri dispositivi esterni. Nonostante le loro similitudini, tuttavia, esistono alcuni fattori su cui i vari prodotti differiscono, creando quindi degli spiragli di analisi molto interessanti.

In generale, anche in base alle recensioni degli utenti online, potremmo dire che qualsiasi acquisto per un robot aspirapolvere Xiaomi dovrebbe basarsi principalmente sul controllo di 3 fattori essenziali, quali potenza di aspirazione, tipologia di abitazione e funzionalità smart.

Seguite i nostri consigli e troverete lo strumento adatto alle vostre esigenze e se non volete fermarmi semplicemente al brand di Pechino, sono infatti molti i modelli di aspirapolvere robot fra cui scegliere.

Potenza e aspirazione

potenza aspirapolvere robot xiaomi

Come accade per qualsiasi genere di aspirapolvere, le sue prestazioni sono uno dei punti fondamentali di ogni genere di prodotto. In questo specifico caso, quindi, analizzare la potenza di aspirazione e i frutti dell’aspirazione stessa ci permette di individuare il modello migliore per il nostro caso.

La potenza di aspirazione influisce in maniera diretta sulla capacità del robot di raccogliere la polvere, adempiendo quindi alla propria certificazione di aspirapolvere. In questo senso, perciò, maggiore è la potenza di aspirazione (espressa in PA) e migliori saranno le prestazioni su differenti tipologie di particolato. All’interno di questo settore, i robot aspirapolvere di maggior potenza sono quelli con circa 4000 PA, che riescono quindi a gestire in maniera ottimale polveri, peli e capelli, ma anche macchie di diverso genere, particolato, briciole e agglomerati.

La potenza, in generale, gestisce anche quella che è la spesso presente funzione di lavaggio, che permette di eliminare le macchie di caffè, salse e simili.

Xiaomi, comunque, riesce ad offrire dei range di potenza piuttosto abbordabili e molto simili tra loro, facilitando la scelta di acquisto finale per la propria casa.

Abitazione e pavimenti

aspirapolvere robot xioami e gatto

Un altro punto molto importante nella scelta di un robot aspirapolvere Xiaomi, al di fuori delle sue capacità tecniche, è in riferimento all’ambiente e ai pavimenti che questo prodotto dovrà trattare e gestire. Ogni singolo robot, in genere, è pensato per il trattamento ampio e generalizzato di diverse tipologie di pavimenti, ma è chiaro che alcuni modelli siano meglio pensati per alcune superfici piuttosto che per altre.

Ecco dunque che alcuni robot aspirapolvere Xiaomi sono pensati per abitazioni con ampi spazi e pavimenti di largo respiro, con pochi mobili e ostacoli presenti nei vari percorsi e una gestione semplificata delle mappe. Questi modelli sono quelli con maggiori difficoltà di mappatura, comunque efficaci ma decisamente meno improntati all’improvvisazione. Per questi prodotti sarebbero dunque da preferire delle abitazioni grandi, dove i pavimenti sono semplici e non troppo adornati di mobili, in modo da favorirne la gestione in autonomia.

Altri modelli, invece, possiedono una tecnologia abbastanza potente da gestire anche spazi più piccoli e ricchi di mobili, ostacoli e materiali, senza considerare chiaramente i tappeti. Le case i cui pavimenti sono ricchi di tappeti, mobili e simili, dunque, sono perfette quando si sceglie un robot aspirapolvere Xiaomi con tecnologia laser di individuazione ostacoli, mappatura precisa e programmazione dei percorsi con Google Home o Xiaomi app.

Questi modelli sono spesso anche più costosi, e per questo più precisi, soprattutto per determinate esigenze.

Oltre al tipo di abitazione, però, anche il genere di pavimento va considerato allo stesso modo.

Per le case con diverse versioni di pavimento (superfici dure, delicate, tappeti, legno e simili) si consigliano sicuramente dei modelli in grado di adattarsi, e di modificare la potenza o il tipo di trattamento in base alla superficie rilevata. Esistono dei robot Xiaomi, ad esempio, che sono in grado di cambiare totalmente il tipo di pulizia effettuata non appena individuano un tappeto nelle vicinanze, effettuando lo switch di modalità in autonomia.

Funzionalità e controlli smart

Infine, tutti i migliori robot aspirapolvere Xiaomi devono offrire al proprio utilizzatore tutta una serie di funzionalità e controlli smart che aiutino a facilitare le imprese di pulizia. Ogni prodotto della nostra lista, ad esempio, permette di scansionare l’ambiente circostante, di restituire delle mappe precise dell’ambiente e di programmare i percorsi di pulizia anche tramite app e dispositivi connessi ad alta frequenza di aggiornamento.

Xiaomi è uno dei grandi pionieri di questo genere di tecnologie, e quasi tutti i prodotti raccolgono ed offrono opzioni come:

  • Mappatura base o multilivello;
  • Laser e scansione ambienti;
  • Riconoscimento delle superfici;
  • Sensori anticaduta o anti-blocco;
  • Meccanismo auto-pulente;
  • Stazione di ricarica all-in-one;
  • Lavaggio a dosatura automatica dell’acqua.

Le funzioni smart possono anche includere il controllo vocale dell’apparato, permettendo all’utente finale di modificare alcuni piani senza neanche muovere un muscolo. Chiaramente, le funzioni smart sono solo un plus all’interno di un meccanismo del genere, anche se per alcuni possono fare la differenza tra un buon robot aspirapolvere Xiaomi ed un grande prodotto di pulizia per la casa.

Queste funzioni, infine, sono in grado di gestire anche più stanze o articoli contemporaneamente, trattare la polvere in uno specifico modo o restituire opzioni di mappatura differenti, sempre in relazione a quelle che sono le opportunità di ogni macchina.

In conclusione

Xiaomi è sicuramente un ottimo marchio quando si tratta di tecnologia, e negli ultimi anni ha avuto modo di sperimentare parecchio nel campo della pulizia. Esistono infatti molti modelli di aspirapolvere Xiaomi che sono disponibili.

Secondo noi si tratta indubbiamente di un marchio da tenere in considerazione fra i diversi disponibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *