aspirapolvere per allergici

Migliori Aspirapolvere per Allergici: Modelli e Fattori da Considerare

La scelta di un aspirapolvere è da sempre, di per sé, una scelta complessa ed articolata, che deve tener conto di diversi fattori. Cosa succede, però, quando l’utente che deve acquistare soffre di allergie?

In questo articolo abbiamo analizzato quelli che sono i fattori che dovrebbero essere considerati durante una scelta di questo tipo e alcuni dei migliori modelli di aspirapolvere per allergici fra cui scegliere.

Dal sistema di filtrazione al serbatoio: abbiamo comparato tutti i punti chiavi dell’esperienza, tirando fuori una guida all’acquisto tecnica per gli allergici alla polvere, agli acari o a chi soffre di asma in generale.

Come scegliere il tuo aspirapolvere anti-allergia?

Scopriamolo insieme con questo articolo.

I fattori di scelta di un aspirapolvere per allergici

Le allergie sono quanto di più fastidioso ci possa essere per una persona qualunque. Soprattutto durante la stagione dei pollini, questa è causa di una quantità spropositata di problemi diffusissimi in tutto il mondo, e purtroppo si tratta di problematiche con cui bisogna convivere anche quando si parla di pulizia.

Nonostante possa apparire strano a molti, infatti, chi soffre di allergie deve tenerne conto anche quando pensa di acquistare un aspirapolvere, in quanto polvere, acari e polline rientrano nella vasta gamma di particolati tra le cause delle più comuni allergie.

Ma cosa deve possedere un aspirapolvere per allergici per ritenersi tale?

Chi soffre di allergie, anche gravi, conosce bene la fatica che si fa quando si cerca di spolverare la propria casa: i rimedi naturali a volte non bastano, e poter contare su un aspirapolvere ottimizzato per il trattamento di determinate situazioni può sicuramente essere un vantaggio anche per i risultati generali. Acquistare l’aspirapolvere giusto è dunque fondamentale, ma cosa valutare all’interno delle centinaia di modelli che popolano il mercato oggi?

Bisogna guardare solo il prezzo dell’aspira polvere?

Abbiamo individuato 3 fattori fondamentali per la protezione di chi soffre di allergie o asma, che andrebbero quindi considerati in fase di acquisto di questi apparecchi di casa.

Il sistema di filtrazione

filtro hepa

Tra i dettagli più importanti per un aspirapolvere, se non proprio il più importante di qualsiasi prodotto o modello, troviamo il sistema di filtraggio, il filtro hepa inserito in un aspirapolvere qualsiasi. Il filtro ha lo scopo di migliorare la qualità dell’aria che viene re-immessa in circolo dopo l’aspirazione, e che dunque svolge un ruolo fondamentale nel trattamento delle allergie.

Il miglior filtro è senza dubbio quello targato HEPA: si tratta della migliore soluzione per qualsiasi allergia, in quanto è in grado di trattenere polvere, particelle e particolato di dimensioni inferiori anche a 0,3 micron. Si arriva quindi ad un’efficacia del 99% in moltissimi casi, il ché è accentuato notevolmente da una scocca da aspirapolvere solida e ben sigillata.

Con o senza sacco?

Come diretta conseguenza, la presenza o meno di un sacco di contenimento o di un serbatoio è un altro fatto imprescindibile nella considerazione. Quale scegliere tra i due?

Sul mercato comune esistono decine di prodotti senza sacco, i quali sono in grado di offrire prestazioni a cicloni (o a vapore) ed un livello di aspirazione puntiglioso e preciso. Questi sono sicuramente molto comodi ed economici, in quanto includono spesso un meccanismo semplice per lo svuotamento e la rimozione dalla scocca di qualsiasi aspirapolvere. Durante lo svuotamento, però, la tenuta stagna viene meno, cosa che potrebbe diffondere la polvere o le particelle raccolte per casa.

Ciò non è di certo ottimo per gli allergici, nonostante il prezzo sia particolarmente allettante.

Al contrario, gli aspirapolvere con sacco offrono una tenuta migliore, intrappolando in maniera definitiva la polvere all’interno del sacco stesso. Da questo punto di vista, il livello di protezione contro le allergie è molto più alto, poiché non esiste un momento dell’esperienza in cui possa avvenire nuova esposizione a polvere o pollini raccolti per casa.

Basta semplicemente sostituire il sacco. Il problema sta nel prezzo, visto e considerato che bisogna acquistare periodicamente dei sacchi compatibili con il proprio aspirapolvere.

Gli accessori per tappeti e tappezzeria

Fonte: https://www.samsung.com/

Infine, come terzo ma fondamentale fattore da considerare durante l’analisi di vari modelli di aspirapolvere per allergici, bisogna guardare anche agli accessori per tappeti e tappezzeria di vario tipo.

Come molti sapranno, all’interno di qualsiasi casa i tappeti e la tappezzeria sono le componenti che maggiormente intrappolano la polvere e le particelle delle allergie, mantenendole saldamente e resistendo quindi all’azione di qualsiasi macchina o filtro hepa con funzione di filtraggio per tessuti. La rimozione di polvere e acari è quindi possibile solo attraverso gli accessori giusti, ossia ugelli e spazzole pensati appositamente per la tappezzeria di casa.

Gli accessori da tappezzeria, per un aspirapolvere, sono molto utili per rimuovere la polvere e le particelle di allergeni dalle superfici tessili, come divani, sedili dell’auto e tappeti. Ecco alcuni dei migliori accessori da tappezzeria per un aspirapolvere che aiutano a mantenere sotto controllo le allergie e la asma:

  1. Spazzola per tessuti: questa spazzola è dotata di setole morbide e flessibili che possono penetrare nei tessuti per rimuovere la polvere e gli allergeni;
  2. Ugello per fessure: questo accessorio lungo e sottile è perfetto per raggiungere gli angoli stretti e le fessure difficili da pulire con un aspirapolvere tradizionale;
  3. Ugello per tappezzeria: questo accessorio è simile alla spazzola per tessuti, pensato per la pulizia nelle aree più profonde del tessuto;
  4. Spazzola a rullo: questa spazzola è dotata di un rullo rotante che aiuta a sollevare la polvere e gli acari dalle superfici tessili.

I migliori aspirapolvere per allergici

Dopo anni di esperienza nel settore, oggi è possibile individuare in anticipo quelli che sono i migliori modelli di aspirapolvere per il trattamento di casa ed il mantenimento delle allergie. In base alle caratteristiche che abbiamo visto ed a come trattano l’ aria, i modelli che abbiamo selezionato appaiono ad oggi come alcune delle migliori scelte per chi soffre di allergie, alla ricerca di un prodotto per la propria casa che possa appunto essere fondamentale per chi soffre di asma, reazione agli allergeni, alla polvere e così via.

Abbiamo selezionato 3 aspirapolvere per allergici.

Samsung Jet90 Complete

Pavimenti Duri: 9 Tappeti e Moquette: 9 Autonomia: 8 Accessori: 10 Funzionalità Aggiuntive: 8
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si

Il primo modello che segnaliamo come ottimo aspirapolvere per chi soffre di allergie è il Samsung Jet90 Complete, uno dei modelli tecnologici migliori al momento presenti sulla piazza. Nonostante le sue caratteristiche lo identifichino come un aspirapolvere senza sacco, il suo comparto tecnologico lo rende una scelta ottima anche per i peli di animali.

Dotato di un sistema di filtraggio a 5 stadi, questo Jet90 è in grado di raccogliere il particolato e di purificarlo, trattandolo attraverso un avanzatissimo filtro hepa. Questo riesce a catturare fino al 99,999% della polvere e delle particelle, costituendo quindi un ottimo rimedio per la maggior parte delle allergie.

Contemporaneamente, la sua camera di aspirazione ingloba 27 vie di ingresso e 9 cicloni di trattamento. Tutto ciò riduce notevolmente l’attrito durante il percorso di aspirazione nella bocchetta telescopica, abbassando allo stesso tempo un’eventuale uscita. Si ottimizzano così le prestazioni, adattate persino alla polvere più sottile.

Philips 3000 Series Performer

aspirapolvere philips series 3000

Pavimenti Duri: 8 Tappeti e Moquette: 6 Autonomia: N/A Accessori: 5 Funzionalità Aggiuntive: 5
Sacco: Si Cordless: No Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: No

Il secondo aspirapolvere è il Philips 3000 Series Performer.

Questo è invece un modello con sacco, che dunque risponde alle caratteristiche che abbiamo visualizzato nei nostri consigli precedenti. Questo Performer è indicato spesso come una “struttura filtrante complessa“, la quale può contare su un filtro H13 certificato ECARF. Il suo potere di cattura è incredibile: agisce ottimamente su polvere, polline, particelle per allergie e acari diffusi, proponendo efficienza, risultati immediati in pulizia ed un servizio costante nel tempo, seppur il sacchetto vada comunque spesso sostituito.

Questo è costruito con materiali pensati per il caso, che proteggono l’utente durante l’estrazione e fanno sì che (sia chi soffre di asma che di allergie) non senta il peso o la dispersione della polvere catturata durante l’aspirazione. Soluzione ottima, che si adatta ai tappeti anche grazie alla sua tecnologia AirMax.

Hoover Telios Plus

Pavimenti Duri: 8 Tappeti e Moquette: 8 Autonomia: N/A Accessori: 8 Funzionalità Aggiuntive: 7
Sacco: Si Cordless: No Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: No

Infine, sempre in base alla comparazione delle informazioni precedenti, l’ultimo aspirapolvere che consigliamo agli utenti allergici è l’Hoover Telios Plus.

Modello con filtro e sacco: secondo le informazioni del fornitore, questo aspirapolvere anti allergia tratta acari e polvere attraverso un filtro epa aspirazione il quale, oltre ad aspirare in modo ottimo ed a protrarre una pulizia piacevole, è anche perfettamente lavabile.

Insieme a tutti vantaggi del sacco, quindi, abbiamo un apparecchio che fa al caso degli allergici, soprattutto per via dell’elevata riutilizzabilità del filtro incluso.

Conclusione

Questi quelli che secondo noi sono alcuni dei migliori aspirapolvere per chi soffre di allergie. Chiaramente sono presenti molti altri validi modelli sul mercato che è possibile considerare.

I parametri che abbiamo visto sopra infatti sono i più importanti: durante l’acquisto, assicuretevi di controllarli a dovere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *