Aspirapolvere per Animali: i Migliori 7 per Ogni Esigenza

Shark Anti Hair Wrap
Potente e con spazzola anti groviglio

Proscenic P11 Animal
Facile da manovrare e con diversi accessori

BISSELL CrossWave Pet Pro
Aspira, lava e asciuga in un solo colpo
Come spesso ripetiamo all’interno delle nostre guide all’acquisto, l’igiene degli ambienti e la loro pulizia è di fondamentale importanza per mantenere alto il livello di vita. Come molti sapranno, tuttavia, possedere un animale domestico è un fattore tende a complicare notevolmente le cose, visto e considerato che si tratta di una fonte inesauribile di peli e sporco generale.
Al di là dell’incredibile impatto emotivo che gli animali domestici possono avere su tutta la famiglia, è indubbio il fatto che questi “sporchino” parecchio, lasciando ovunque peli e pelucchi.
Non tutti gli aspirapolvere sono dunque perfetti per la gestione di ambienti dove vive un animale, seppur tutti quanti promettano prestazioni perfette per questo tipo di esigenze. Proprio per la risoluzione di questo problema tanto diffuso, oggi vedremo qual è il miglior aspirapolvere per peli di animali domestici presente sul mercato, analizzando 7 modelli di aspirapolvere tra i migliori per questo specifico task.
Migliori aspirapolvere per peli di animali domestici
Il miglior aspirapolvere per peli animali è una macchina complessa che, funzionando ed operando sostanzialmente come un normale aspirapolvere, possiede delle piccole chicche prestazionali che lo rendono ottimo per l’aspirazione, il controllo e la gestione di peli di animali domestici.
Nonostante all’apparenza possa sembrare una scelta piuttosto semplice, in realtà quello degli aspirapolvere per peli di animali è un mercato articolato, dove un “semplice aspirapolvere” non basta.
Tra i migliori modelli troviamo dunque macchine con ottimi filtri, setole specifiche per la cattura dei peli e particolato fino a due micron (negli animali, oltre ai peli, bisogna considerare anche pelle, saliva e sudore) oppure ancora super motori che separino sapientemente le tipologie di sporco.
Vediamo meglio questi dettagli nello specifico.
Shark Anti Hair Wrap

Lo Shark Anti Hair Wrap è il primo aspirapolvere per peli di animali domestici che consigliamo nella nostra guida all’acquisto. Parliamo di un aspirapolvere senza filo TruePet, dotato di batteria singola e prodotto specificatamente per essere un accessorio unico per i peli di animali negli ambienti domestici di qualsiasi casa.
Si tratta di una macchina portatile a batteria, le cui prestazioni di un motore potente permettono all’utente di aspirare peli e capelli in maniera efficiente e costante, almeno all’interno del periodo di autonomia.
Parliamo infatti di un aspirapolvere con circa 50 minuti di carica a massima potenza, che permettono dunque di ripulire anche ampie sezioni di una casa dai peli degli animali, in quasi un’ora di autonomia. Quando scarica, la stessa può essere comodamente estratta dal proprio alloggiamento per la ricarica esterna, in maniera tale da effettuare il processo in un luogo sicuro e in piano.
La fase di ricarica, per raggiungere il 100% della capienza della batteria, richiede almeno 3 ore e mezza.
Lo Shark Anti Hair Wrap pensa dunque ai punti dove i peli di animali si annidano più facilmente: grazie alla tecnologia DuoClean, questa macchina può tranquillamente scorrere su diverse tipologie di pavimento, anche con la stessa testina, senza richiedere la necessità di cambiare le setole in base alla superficie da trattare. Lavora quindi ottimamente su tappeti e tappezzeria di vario genere, aspirando i peli in maniera tecnica e precisa anche su laminati, legno, pavimenti duri e delicati.
La stessa tecnologia lavora ottimamente anche su altre tipologie di sporco, staccando la sporcizia tenace e quella più sensibile con pochissime passate.
Ciò che caratterizza questo Anti Hair Wrap è la sua capacità di rimuovere i peli dal rullo di aspirazione durante il trattamento stesso, depositando lo sporco all’interno di un pratico vano. Questo evita che si formino grovigli sulla spazzola già in fase di pulizia, cosa che potrebbe rallentare di molto i lavori in casa.
Versatile, pratico da svuotare e trasformabile in un comodo apparecchio portatile, il punto debole di questa macchina è sicuramente caratterizzato da un costo non proprio economico, ma comunque onesto in relazione all’offerta finale per il trattamento dei peli degli animali.
Proscenic P11 Animal

Scendendo su di una fascia prezzo sicuramente più abbordabile rispetto al precedente appena mostrato, il Proscenic P11 Animal è una macchina per peli animali ottima all’interno del proprio livello di acquisto, trattandosi di un aspirapolvere senza fili dotato di spazzola specifica per peli e un comparto energetico piuttosto interessante.
Parliamo di una macchina in grado di generare una potenza di aspirazione pari a circa 26.000 Pa, con un pacco batteria che eleva l’autonomia dello strumento fino a circa 45 minuti consecutivi.
Una scopa elettrica tradizionale per la casa, a prima vista, con una testina semovibile fino a 180° pensata per il trattamento di decine di tipi di superfici, come tappeti, tappezzeria, pavimenti duri e sensibili e così via.
Nello specifico, tuttavia, il P11 di questa guida è il modello Animal, il cui obiettivo focale è proprio quello di proporre all’utente il miglior aspirapolvere per peli animali sul mercato. In questo caso, trattiamo infatti un aspirapolvere 4 in 1 dotato di un pratico display touch screen: questo strumento permette di switchare tra le 3 modalità di potenza, fornendo diverse impostazioni di utilizzo in base alle necessità.
Trattandosi di una macchina per peli degli animali domestici, in questo caso non poteva venire meno il sistema di filtrazione a 4 fasi, che raccoglie polvere, peli, acari e capelli e li mantiene fissi al proprio interno, riciclando l’aria e mantenendo la sua saturazione stabile nella stanza.
Uno strumento dunque ottimo, ad esempio, per chi vive con un cane “ingombrante”, la cui perdita di peli e dispersione di odori sono una costante.
Il punto forte di questo aspirapolvere, tuttavia, è dato dalla presenza di spazzole multiple nel set in dotazione, che possono quindi rispondere ad operazioni diverse. Dalle spazzole per tappeti e tappezzeria a quelle pensate per spazzolare un cane: Proscenic, sotto questo aspetto, è una bomba. Dotata inoltre di un motore a 350 Watt e di un contenitore capiente e facilmente svuotabile, questa macchina è sicuramente perfetta per chi vive in ambienti complessi con animali domestici di medie dimensioni.
BISSELL CrossWave Pet Pro

Con il Bissell CrossWave Pet Pro ci spostiamo verso un’ulteriore nuova tipologia di prodotto, diversa dai modelli precedenti in tutto, che fonde letteralmente il concetto di 3 in 1 all’interno di un aspirapolvere versatile che risponde a diverse necessità, contemporaneamente. Si tratta infatti di un aspirapolvere multisuperficie, che oltre ad aspirare bene i peli di animali, è anche in grado di lavare e asciugare i pavimenti su cui viene passato.
Pertinente ad una classe energetica A+, questo Bissell è perfetto per chi cerca il massimo dalle proprie sessioni di pulizia della casa, pur non potendovi dedicare troppo tempo.
Ottimizzato per il trattamento multiplo delle superfici, questo aspirapolvere per peli animali va bene su piastrelle, legno, pavimenti delicati e duri, laminati e sigillati, ma anche tappeti e tappezzeria. Il lavoro della spazzola multipla genera infatti oltre 3000 giri al minuto, catturando ogni singolo pelo senza alcun tipo di sforzo richiesto.
Il vantaggio, in questo caso, è che è possibile trattare ogni area in cui si sposta il nostro amico a 4 zampe sfruttando una singola sessione di pulizia, grazie anche alla comoda tecnologia del doppio serbatoio.
Il progetto include infatti due contenitori che separano l’acqua pulita da quella sporca: in questo modo si ottimizza la fase di lavaggio, che avviene sempre e solo con acqua pulita. Questo permette di mantenere igienizzate le superfici di casa, visto e considerato che i peli degli animali sono spesso anche portatori di acari e germi di vario tipo, che possono portare problemi agli utenti allergici.
L’interfaccia utente è poi piuttosto semplice, ma comunque funzionale: permette infatti di regolare l’erogazione di detergenti e vapore, selezionando anche la tipologia di superficie da trattare in base a quelle disponibili.
Un aspirapolvere perfetto soprattutto per chi vive con animali “ingombranti”, come i cani, e che dunque cerca uno strumento che sia in grado di aspirare, lavare, disinfettare e asciugare tutte le zone succubi dello sporco degli animali. Grazie alla tecnologia Febreze implementata, infatti, l’azione detergente rimuove non solo lo sporco, ma anche gli odori fastidiosi, agendo in maniera igienica su tutte le superfici.
Dotato di filtro svuotabile e di una tecnologia che mixa ad hoc acqua e detergenti specifici, questo aspirapolvere per peli animali è lo strumento perfetto per una casa dove vivono 4 zampe in più.
Miele Complete C3 Cat & Dog

Con il Miele Complete C3 Cat & Dog abbiamo invece un aspirapolvere con cavo tradizionale, quanto meno nella forma e nella sua proposizione estetica, che nasconde tuttavia un prodotto incredibilmente potente e valido, che viene spesso impiegato anche in contesti professionali dove si ha spesso a che fare con gli animali, oltre che in casa.
Parliamo di un aspirapolvere a traino con sacco, dotato di motore tedesco da 890 Watt e una serie di filtri ottimizzati che sono in grado di catturare in maniera precisa i peli degli animali ed eliminare contemporaneamente anche i cattivi odori presenti nell’aria.
Grazie al motore Power Efficiency, questa macchina aspira qualsiasi genere di particolato, catturando sapientemente i peli e gestendone la cattura attraverso un sacco da 4,5 litri. Il progetto è stato concepito proprio per peli e pelucchi, e grazie al tubo telescopico flessibile è anche in grado di raggiungere le zone più articolate della casa, pulendo in profondità e gestendo ottimamente le diverse sezioni dell’immobile senza creare situazioni problematiche.
Dotato di una potente spazzola motorizzata, questa macchina rimuove lanuggine e peli da pavimenti, tappeti e tappezzeria, saggiando l’aria attraverso un comodo filtro a strati di carbone multipli. Il vano accessori è completo, ospitando due bocchette aggiuntive e una spazzola per lo spolvero più tradizionale della casa.
La bocchetta universale è dunque comoda su tanti tipi di superficie, permettendo all’utente di cambiare zona da trattare in maniera veloce e senza alcun procedimento specifico.
Il filtro dell’aria Air Clean ed un cavo di quasi 12 metri completano il cerchio, proponendo una macchina che sembra essere obsoleta ma che, in realtà, restituisce all’utente tutte le comodità necessarie per mantenere pulito qualsiasi ambiente in cui viva un animale domestico. Il carattere di questa macchina è quindi perfetto per chi vive con animali con molto pelo, anche se si rende funzionale anche in contesti professionali.
Dyson V11 Animal

All’interno di una classifica di questo genere non poteva di certo mancare un nome come quello di Dyson. Con il suo modello Dyson V11 Animal, infatti, l’azienda si piazza come una delle più lungimiranti per questa specifica necessità, proponendo un aspirapolvere portatile potente, sicuro ed affidabile.
Questo è un aspirapolvere generico per la casa che, grazie ad un ottimo filtro lavabile ed all’assenza di sacchetti, si rende perfetto per l’aspirazione e la pulizia di peli animali, divenendo un prodotto da esigere all’interno di una casa in cui vive anche un amico a quattro zampe.
Al 100% portatile, Dyson V11 versione Animal raccoglie tutto ciò che di buono possiede la linea V11, trasponendola però nel mondo dell’aspirazione dei peli animali. Ci troviamo di fronte ad un modello estremamente potente, con una produzione energetica vicina ai 220 Air Watts e un serbatoio di raccolta con una capienza di quasi 2 litri.
Rispetto al modello standard, la versione animal monta una testina molto più grande del normale (+25%) ed una serie di accessori dedicati al lanaggio degli animali a pelo lungo. Questo offre un grip ottimale soprattutto su tappeti e tappezzeria varia, dove ogni singolo pelo viene aspirato e catturato senza problemi.
Oltre all’aspirazione diretta, il Dyson V11 tratta sapientemente anche allergeni, batteri, germi e sostanze che possono causare allergie, grazie all’incredibile filtro in entrata sistemato vicino al serbatoio.
Facilissimo da utilizzare, leggero e pratico per ogni ambiente della casa, la batteria installata nel vano motore eleva la sua capacità fino a 60 minuti di autonomia, producendo quindi delle sessioni di pulizia precise che possono eliminare tutti i peli di animali presenti per casa. Dotato di ben tre modalità di aspirazione gestibili attraverso il display in cima ai comandi, permette di scegliere tra modalità eco, auto e boost. Sullo schermo stesso sono poi elencate diverse tipologie di informazioni, come eventuali problemi della macchina o richieste di manutenzione, sostituzione filtri, svuotare il serbatoio e così via.
Si tratta di un’ottima soluzione per i peli di animali domestici anche grazie al suo potenziamento tecnico del 75%, che ora permette alla macchina di penetrare in profondità anche nei tappeti più folti e aspirare per bene ogni singola particella di sporco e peli.
Il costo è sicuramente fuori scala rispetto agli altri modelli, cosa che lo rende perfetto in contesti casalinghi quando l’utente desidera solo il meglio del meglio. Nonostante ciò, il Dyson V11 Animal va considerato anche in contesti professionali, visto il suo alto grado di controllo sulle prestazioni e sulla gestione delle sessioni di pulizia.
Rowenta RH9878 X-FORCE 11.60

La nostra avventura alla ricerca del miglior aspirapolvere per peli animali domestici passa ovviamente anche l’analisi del Rowenta RH9878 X-FORCE 11.60, un aspirapolvere decisamente molto particolare nel design che si propone come una soluzione senza fili, leggera e multisuperficie, con tecnologia Flex e ben 3 modalità di aspirazione.
Questo aspirapolvere per peli animali rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un prodotto completo e compatto per la propria casa: nelle sue piccole dimensioni, questo prodotto propone comunque una buona spazzola motorizzata con luce a led, le cui setole di nylon ruotano fino a 180°, raggiungendo quindi polvere e sporco generale anche nei punti più ostici di una casa.
Con una produzione energetica fino a 130 Air Watt, questo Rowenta si posiziona come una macchina potente, in grado di lavorare sia su pavimenti duri e molto resistenti che su superfici più delicate e morbide, come tappeti e divani. Proprio in questo frangente, la potenza di aspirazione fa il meglio del suo lavoro, aspirando i peli degli animali domestici in maniera molto precisa.
Alle prestazioni del motore si aggiungono quelle dell’alimentazione, che seppur avvenga a batteria permette comunque di portare avanti delle sessioni di aspirazione da 45 minuti circa, senza la necessità di portare una ricarica. L’autonomia generale può anche arrivare a circa 1 ore e 30 qualora, l’utente, decidesse di acquistare una seconda batteria.
La tecnologia Flex è uno dei fiori all’occhiello di questo modello: permette al tubo principale di snodarsi ed allungarsi, estendendo la bocchetta di aspirazione fino a 4 volte la sua dimensione standard. Questo permette di raggiungere non solo delle posizioni più lontane, ma anche quelle poste in posizioni scomode, senza la necessità di piegarsi fisicamente per raggiungerle.
Rimane dunque un’ottima scelta anche grazie alle 3 modalità di aspirazione incluse:
- Eco: modalità classica, più silenziosa, per pulizie sporadiche e non troppo approfondite;
- Max: ottimizzata per peli animali e sporco di dimensioni più consistenti;
- Boost: massima potenza per delle pulizie professionali al massimo livello.
Tra i punti a favore di questo modello troviamo poi l’impiego della potente tecnologia ciclonica, in grado di separare il particolato aspirato dall’aria immessa nel circolo dell’aspirapolvere.
Dyson Cinetic Big Ball Animalpro 2

Infine, come ultimo prodotto selezionato nella nostra strada per il miglior aspirapolvere per peli animali presente sul mercato troviamo, per la seconda volta, un aspirapolvere targato Dyson. Nello specifico, il Cinetic Big Ball Animal Pro 2 è uno degli strumenti di pulizia dedicata migliori che siano presenti attualmente in commercio, seppur fondi insieme due caratteristiche molto diverse tra loro.
Parliamo di un aspirapolvere a traino, ma senza sacco, dotato di filtro a schiuma per l’assorbimento degli allergeni e di un serbatoio di contenimento per il particolato di 0,8 litri.
Ci troviamo di fronte ad una macchina con una potenza di aspirazione pari a circa 700 Watt, che nonostante un peso importante riesce comunque a rappresentare una valida alternativa ad altri modelli più noti.
Dotato di motore con tecnologia Dyson Cinetic, questo aspirapolvere è in grado di catturare diverse tipologie di sporco, dalla polvere alle briciole, passando ovviamente per capelli, peli di animali domestici e differenti tipologie di particolato sporco. Le dimensioni non contano: questa macchina aspira tutto ciò che passa al di sotto della bocchetta principale.
Il filtro installato è un modello a schiuma, che oltre a rappresentare un potentissimo ostacolo per le particelle di sporco non richiede mai alcun tipo di sostituzione o lavaggio, riducendo dunque al limite tutte le principali operazioni di manutenzione. A questa praticità, si aggiunge poi un praticissimo sistema di svuotamento del serbatoio, che può essere facilmente staccato dal vano motore e svuotato altrove con un semplice click.
Tra i meccanismi interessanti di questo aspirapolvere troviamo poi il meccanismo di antiribaltamento: in caso di caduta accidentale, un sistema di pressurizzazione meccanica permette allo stesso aspirapolvere di raddrizzarsi in maniera del tutto automatica, senza richiedere l’intervento manuale dell’utente.
Dotato di manico snodato e spazzola pneumatica, questo aspirapolvere a traino è la soluzione migliore se si sta cercando un prodotto che sia ottimo per i peli degli animali domestici, ma che sia buono anche per la gestione delle pulizie casalinghe di routine.
Unica nota dolente è sicuramente il prezzo.
Perché scegliere un aspirapolvere specifico per animali?

Chi vive con animali domestici in casa conosce perfettamente il dramma dei peli e degli odori animali. Il mercato degli aspirapolvere è oggi saturo di prodotti che permettono di trattare questo genere di problematiche, ma molti di questi sono semplicemente degli aspirapolvere molto generici, improntati ad un lavoro tecnico più tradizionale.
Se, all’apparenza, qualsiasi aspirapolvere in grado di trattare i capelli possa sembrare il prodotto perfetto anche per chi possiede animali domestici, la realtà è ben diversa.
Poter aspirare i peli degli animali domestici non è infatti l’unico obiettivo che un aspirapolvere di questo tipo dovrebbe proporsi, ed anzi si tratta probabilmente del minimo indispensabile. Scegliere di acquistare una macchina specifica per animali domestici è dunque la scelta migliore, sia per trattare i peli degli animali che lo sporco che causano, gli odori che lasciano per casa e così via.
Proprio per questo motivo, esistono dei requisiti fondamentali che un aspirapolvere per peli animali non può trascurare assolutamente, soprattutto se si definisce tale in confronto a tantissimi altri modelli per la pulizia generica.
Il filtro, ad esempio, è una componente fondamentale di un aspirapolvere per peli animali, in quanto permette non solo di filtrare l’aria aspirata, ma spesso anche di purificarla dai cattivi odori che possono essere causati da qualsiasi amico a quattro zampe. Tali odori, infatti, non derivano solo dall’amico a 4 zampe stesso, ma anche da particelle di peli, pelle e saliva che possono depositarsi sulle superfici o sulla tappezzeria.
Un aspirapolvere classico non può dunque raggiungere tale livello di ottimizzazione, cosa per cui un prodotto specifico per animali domestici è invece pensato per fare.
Abbiamo dunque appurato con assoluta certezza come un aspirapolvere specifico sia la scelta giusta da fare quando si possiede un cane o un gatto, ma vi siete mai chiesti come portare avanti una selezione corretta per la pulizia di tutto il proprio luogo abitativo?
Nei prossimi paragrafi, scopriremo come scegliere un aspirapolvere perfetto per la vostra casa, ottimo per il trattamento di peli animali e volto ad identificare il miglior aspirapolvere adeguato alle vostre esigenze.
Come scegliere il giusto aspirapolvere per animali
Come spesso accade nelle nostre guide, ogni singolo prodotto che abbia una funzione specifica che lo differenzi da altri richiede un momento prima di essere acquistato. Questo, oltre ad essere una conseguenza dell’incredibile saturazione del mercato, deriva dal fatto che ogni singolo aspirapolvere è spesso un prodotto a sé stante, con caratteristiche ed obiettivi diversi, recensioni obiettive, consigli precisi e opzioni di utilizzo differenti.
Nonostante alcune componenti di un aspirapolvere per peli possano differire tra i vari modelli, esistono comunque dei fattori comuni che invece sono presenti ovunque, di cui variano sostanzialmente il valore o le prestazioni.
Per scegliere il prodotto giusto, prima di tutto bisogna valutare il tipo di animale che si possiede, passando poi ad altri fattori che possono influenzare la qualità dell’acquisto finale. La valutazione deve tener conto di:
- Razza: la razza determina la quantità di peli e di sporco che può depositare per casa;
- Grandezza degli ambienti da trattare;
- Quantità di peli dell’animale;
- Tempo a disposizione per le sessioni di pulizia.
Vediamo nel dettaglio tutti i fattori che sono in grado di influenzare la selezione, cercando perciò di capire come comprare il miglior aspirapolvere per peli animali adatto per ogni esigenza.
Potenza
Soprattutto quando si parla di peli di animali domestici, la potenza di aspirazione è uno di quei fattori che non può essere assolutamente trascurato. Genericamente, infatti, gli animali domestici perdono tantissimo pelo ogni giorno, anche senza compiere particolari azioni, e questo genera spesso degli agglomerati difficili da rimuovere.
Il pelo tende spesso ad attaccarsi ai pavimenti, di qualsiasi tipologia essi siano, per non parlare delle infiltrazioni tra le setole dei tappeti o le componenti di tappezzeria.
Un aspirapolvere tradizionale può “provare” a risolvere il problema, anche se rimarrà sempre qualcosa di incastrato che non si è riuscito a rimuovere alla prima passata.
Gli aspirapolvere per peli possiedono quindi una calibrazione di potenza di aspirazione specifica, che permette loro di aspirare i peli in maniera veloce e tattica, ripulendo e disinfettando la zona interessata. Per fare ciò, tuttavia, il modello selezionato deve raggiungere una potenza almeno adeguatamente sufficiente, in modo da ripulire i peli degli animali domestici da qualsiasi superficie senza troppi sforzi.
Osservando il mercato attuale, i migliori aspirapolvere per peli animali oggi partono almeno da 750 Watt di potenza, superando spesso ed in maniera anche molto semplice i 1000 Watt di carico.
La potenza del motore determina anche la dispersione acustica, che per alcuni utilizzatori può anche essere un fattore di stretta importanza. All’interno del range di potenza indicato, un aspirapolvere per peli animali può considerarsi silenzioso quando la sua dispersione acustica raggiunge livelli che siano comunque al di sotto dei 75 db complessivi, anche se tale valore è estremamente dipendente sì dalla potenza, ma anche dal marchio che si sceglie di acquistare.
In base al livello di energia impiegato, molti modelli si caratterizzano per un rumore appena percettibile, caratteristico del brand.
Il rumore pesante o troppo forte può infatti essere causa di malessere in alcune tipologie di animali, motivo per il quale consigliamo di osservare potenza e dispersione sonora allo stesso tempo.
Accessori inclusi e versatilità
Soprattutto quando si parla di gestione di ambienti in cui risiedono animali domestici, la presenza di determinati accessori funzionali al miglioramento dell’esperienza diviene un fattore di estrema importanza, anche più rispetto a quanto non accada in casi più “tradizionali”.
Il miglior aspirapolvere per peli animali domestici deve infatti includere accessori che siano pensati proprio per il trattamento dei peli degli animali, avendo tutto il necessario per la pulizia e la potenza di aspirazione, la gestione dei tappeti e delle necessità di un cane o di un gatto.
Parliamo di accessori come una spazzola motorizzata adeguata, che possa lavorare bene sui peli più sottili e difficili da individuare ad occhio nudo, oppure di una bocchetta turbo, di strumenti per fessure, angoli e zone difficili da raggiungere, oppure ancora di una spazzola per spazzolare il cane o il gatto, che sia in grado di applicare il giusto quantitativo di potenza di aspirazione direttamente sul pelo dell’animale.
Ogni pacchetto include quindi almeno una dotazione minima, definendo modelli che possono rispondere a decine di preferenze differenti.
Un aspirapolvere per peli include dunque almeno una spazzola motorizzata, le bocchette per le differenti tipologie di superficie e, in aggiunta in soli alcuni casi, anche la spazzola diretta per l’animale. Quest’ultima è perfetta per prevenire la diffusione di enormi quantitativi di pelo, soprattutto quando si vive con animali a pelo lungo come un cane o un gatto di razza.
Tipologia
Infine, come ultimissimo fattore capace di influenzare l’acquisto di un aspirapolvere per animali rispetto ad un altro, troviamo la sua tipologia.
Sul mercato internazionale, come ormai sappiamo già da diverso tempo, sono presenti centinaia di modelli diversi di aspirapolvere, con caratteristiche singolari e peculiari. Questo determina anche la possibilità di imbattersi in tipologie di aspirapolvere diverse, nonostante le funzioni possano sembrare le stesse.
Inizialmente, infatti, il dubbio di ogni utente si dirama nel classico dilemma tra aspirapolvere con sacco o aspirapolvere senza.
Nel primo caso, parliamo di un aspirapolvere per animali piuttosto tradizionale, il cui metodo di contenimento si rifà per l’appunto ai sacchetti di raccolta usa e getta.
Questi sono storicamente ottimi per la trattenuta degli allergeni, in quanto non espongono mai l’utente al particolato raccolto, ma sono comunque prodotti per cui viene richiesta una spesa continua ogni volta che terminano i ricambi.
Dall’altra parte, la tecnologia senza sacco eleva leggermente il rischio di esposizione agli allergeni, conferendo però al tempo stesso delle spese minori nel corso del tempo e delle fasi di manutenzione della macchina decisamente più veloci rispetto al normale.
Oltre alle tipologie differite per sistema di contenimento, comunque, è possibile anche indicare altre meccaniche di distinzione all’interno del settore degli aspirapolvere per i peli degli animali domestici:
- A traino: classico meccanismo di aspirazione che richiede una connessione diretta con una presa elettrica. Di norma, questi aspirapolvere includono una grande componente centrale che viene trainata durante le fasi di pulizia, la quale ospita il vano motore ed il serbatoio per il contenimento del particolato (che esso sia un sacco od un serbatoio);
- Senza fili: si tratta della versione più comoda in assoluto. Alimentato attraverso una batteria rimovibile e ricaricabile, questo genere di aspirapolvere per i peli degli animali è perfetto per la pulizia e la gestione di ambienti grandi, che si sviluppano in ampiezza e che sono spesso molto arredati. Con un prodotto senza fili, dunque, è decisamente molto più semplice muoversi e raggiungere luoghi altrimenti molto complessi da raggiungere;
- Tecnologia ciclonica: questo tipo di meccanica per l’aspirazione è probabilmente la più efficace presente sul mercato. Si tratta di un tipo di aspirazione che imita l’azione di un ciclone nella camera di controllo, permettendo di separare in maniera precisa ed attenta il particolato che viene aspirato dall’aria che viene trattata. Questo permette quindi un ricircolo dell’aria più efficiente, che restituisce un ambiente con una qualità dell’aria maggiore. Inoltre, i risultati sulle superfici sono più evidenti, e tendenti a durare più tempo prima che lo sporco ricompaia.
La tecnologia ciclonica, nello specifico, è un’altra delle modalità ottime che sono perfette per chi soffre di allergie, in quanto lavora anche sull’aria che viene aspirata e poi reimmessa in circolo. Allo stesso tempo, perciò può gestire in maniera funzionale gli ambienti in cui vive anche un cane particolarmente ingombrante, il quale potrebbe non solo generare un non specificato quantitativo di peli, ma anche ovviamente un odore fastidioso.