Aspirapolvere auto

Miglior Aspirapolvere per Auto: Quali Sono e Come Scegliere

Se la pulizia della casa ha un’importanza incredibile nella vita quotidiana delle persone, la pulizia della propria automobile è un altro dei fattori imprescindibili per una vita organizzata, e soprattutto pulita. Le tipologie di automobilista sono tantissime, ma chi passa spesso tanto tempo all’interno del proprio veicolo conosce bene l’importanza di un’auto pulita, soprattutto quando si ospitano dei passeggeri.

Proprio per questo motivo, potrebbe essere fondamentale procedere con l’acquisto di un aspirapolvere per auto, uno strumento pensato appositamente per aspirare la polvere dalla propria auto in maniera facile e veloce.

Come scegliere, tuttavia, tra le decine di modelli presenti sul mercato?

Ci pensiamo noi, con questa guida all’acquisto.

I migliori aspirapolvere per auto

Al momento, questi sono quelli che secondo noi sono i migliori aspirapolvere per auto:

  • Black & Decker Dustbuster
  • Uraqt Senza Fili
  • Black & Decker ADV1200
  • Makita DVC750LZX3
  • Reserwa per auto

Vediamoli ora nel dettaglio, assieme a quali sono le funzionalità e gli accessori che ognuno di essi mette a disposizione.

Black & Decker Dustbuster

Aspirapolvere per auto Black+Decker Dustbuster Flexi auto

In Breve: Leggero, ben accessoriato e molto potente permette di effettuare pulizie in auto con grande facilità senza rinunciare alla potenza.

Pavimenti Duri: NC Tappeti e Moquette: 5 Autonomia: Cablato Accessori: 7 Funzionalità Aggiuntive: 7
Sacco: No Cordless: No Filtro HEPA: No Versioni Alternative: Si

Il primo prodotto di questa lista non poteva non appartenere ad un marchio storico come Black & Decker. Da sempre specializzata nella pulizia di pavimenti e case in generale, l’azienda ha proposto un nuovo aspirapolvere per auto con il suo modello Dustbuster.

Si tratta di un piccolo e maneggevole aspiratore per auto che, nonostante le sue piccole dimensioni (pesa appena 1,5 kg) offre prestazioni molto interessanti.

Il Dustbuster è un aspirapolvere per auto da 12 V con connessione diretta alle prese accendisigari, offrente un cavo di alimentazione fino a 5 metri che permette di pulire l’auto in tutte le sue sezioni, dal cruscotto fino al bagagliaio. Con una forza aspirante fino a 12,5 Air Watt, questo piccolo aspiratore ad azione ciclonica assorbe e cattura bene la polvere, grazie anche ad un sistema di filtraggio a 3 stadi Cyclonic Action.

Performance da top 5 in classifica, in grado di mantenersi a lungo nel tempo grazie proprio ai cicloni impiegati in fase di aspirazione.

Insieme alla macchina, la confezione comprende anche un pratico tubo flessibile aspirante, da 1,2 metri, che aumenta notevolmente la portata di mano della macchina all’interno del vano pilota.

Leggero e facile da utilizzare, il Dustbuster imprigiona lo sporco aspirato all’interno di un serbatoio trasparente, cosa che permette di tenere sempre sotto controllo il livello di riempimento. Una volta pieno, tale contenitore può essere facilmente rimosso e svuotato, in appena un paio di click.

In confezione sono inclusi anche degli accessori, come:

  • Fessura 2 in 1;
  • Spazzola pieghevole per gli interni dell’auto;
  • Fessura extralunga;
  • Rete portaoggetti.

La sua specialità risiede principalmente nella comodità e nella sua facilità di utilizzo, che lo rendono perfetto per delle pulizie approfondite della propria auto in qualsiasi momento, anche se non ci si spinge mai al di fuori dei contesti commerciali e più di uso comune.

Uraqt Senza Fili

aspiratore auto uraqt

In Breve: Un piccolo e pratico aspirapolvere che si presta, grazie alla sua maneggevolezza, all’utilizzo sia in auto che in casa come aspirabriciole, dall’autonomia discreta e con un filtro lavabile.

Pavimenti Duri: NC Tappeti e Moquette: 5 Autonomia: 5 Accessori: 5 Funzionalità Aggiuntive: 5
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Compatibile Versioni Alternative: No

Nella classifica del miglior aspirapolvere per auto troviamo il modello Uraqt, l’aspirapolvere per auto portatile e senza fili che, nonostante sia stato pensato inizialmente come un aspirabriciole senza fili, può essere facilmente impiegato anche come un aspirapolvere per automobili.

Questo Uraqt è dunque un modello con potenza di aspirazione fino a 120 Watt, con una batteria a 12 V che permette di continuare a pulire il proprio veicolo per circa 30 minuti continuativi di autonomia. Macchinario a ricarica rapida, questo aspiratore per auto permette una facilità nei movimenti decisamente accentuata, possibile grazie ad un peso piuma di 700 g.

Particolarmente silenzioso e discretamente potente, questo aspirapolvere per auto promette all’utente di lavorare bene sia sulla tappezzeria morbida che sulle scocche solide, con una capacità di aspirazione fino a 4,5 kPa. Il filtro ad alta densità cattura lo sporco e gli allergeni, potendo inoltre essere lavato al fine di riproporre le stesse prestazioni.

Lavaggio del filtro fino a 500 volte, dopo le quali può essere sostituito con un classico filtro hepa.

Dotato di protezione dal sovraccarico durante le sue fasi di ricarica, questo aspirabriciole è pensato anche per esigenze di casa. La sua particolare silenziosità lo rende uno strumento perfetto quindi anche in ufficio, per la pulizia del proprio piano di lavoro. In auto si comporta piuttosto bene, anche grazie ai due accessori inclusi in confezione:

  • Ugello tradizionale;
  • Pennello a lancia piatta.

Si tratta di una soluzione perfetta per chi, ad esempio, viaggia spesso con dei bambini a bordo. Lo Uraqt senza fili aspira infatti polvere, briciole, peli di animali domestici e sporco grossolano in maniera attenta, ed è in grado di raggiungere anche le fessure più insidiose grazie agli ugelli ed agli accessori inclusi in confezione.

Black & Decker ADV1200

aspirapolvere per auto Black+Decker ADV1200

In Breve: Potente ed attento alla pulizia di ogni angolo della vettura, caratterizzato da una lancia con spazzola per i tessuti ed un cavo extra lungo permette di raggiungere ogni angolo piú recondito della vettura da pulire.

Pavimenti Duri: NC Tappeti e Moquette: 6 Autonomia: Cablato Accessori: 7 Funzionalità Aggiuntive: 7
Sacco: No Cordless: No Filtro HEPA: No Versioni Alternative: Si

Con il Black+Decker ADV1200 ci troviamo davanti invece ad un modello di aspirapolvere per auto con bocchetta flessibile ed estensibile, dotato di un serbatoio da 610 ml e 12,5 Watt di potenza in aspirazione. Probabilmente si tratta di uno dei modelli più capienti della lista, ad un prezzo vantaggioso rispetto alla concorrenza.

Parliamo di un aspirapolvere che può essere alimentato attraverso la porta a 12 V dell’accendisigari della macchina, attraverso il cavo da 5 metri. Questo ne favorisce l’utilizzo in auto, con un’ampia libertà nei movimenti e una portata anche fino al bagagliaio.

Il contenitore per la polvere è dotato di un pratico meccanismo di filtraggio a doppia azione, che lavora bene sullo sporco assorbito e lo mantiene fisso nella camera. L’aspirazione è poi agevolata dal costante flusso ciclonico, che separa aria e sporco offrendo all’utente una pulizia che dura nel tempo, vivace ed efficace.

Una volta pieno, il contenitore può essere rimosso e svuotato in appena qualche mossa.

Si tratta di un aspirapolvere per auto perfetto, tra i migliori aspirapolvere per auto disponibili sul mercato. La comunione tra un serbatoio grande, un cavo da 5 metri e delle prestazioni ottime, infatti, lo rendono l’oggetto perfetto per la pulizia approfondita della propria auto, per la quale non si deve per forza rispondere a limiti di batteria.

La comoda bocchetta a lancia inclusa in confezione permette anche di pulire le zone più articolate, come le fessure dell’aria nel cruscotto anteriore.

Dotato di accessori e di borsa per il riposo, questo aspirapolvere è pensato per chi passa la Domenica a pulire la propria auto, e desidera affidarsi ad un articolo funzionale che non tocchi però prezzi troppo alti.

Makita DVC750LZX3

aspirapolvere per auto Makita DVC750LZX3

In Breve: Un aspirapolvere per auto che eccelle in prestazioni, dotato di un grande serbatoio, filtro hepa e tubo flessibile fino a 2.5m, strizza sicuramente l’occhio all’ambito professionale.

Pavimenti Duri: NC Tappeti e Moquette: 8 Autonomia: 8 Accessori: 6 Funzionalità Aggiuntive: 9
Sacco: No Cordless: Si Filtro HEPA: Si Versioni Alternative: Si

Con il Makita DVC750LZX3 ci si sposta invece verso un prodotto decisamente professionale, un aspirapolvere per auto compatto e senza fili, che permette di lavorare bene sia sullo sporco asciutto che su quello bagnato, assorbendo di fatto anche i liquidi.

Questo aspirapolvere da auto conta su un filtro a cartuccia e su un motore brushless, dettagli che permettono all’aspirapolvere di rivelarsi compatto, resistente e durevole nel tempo. Il filtro hepa integrato offre quindi un’igiene più precisa e sicura per chi soffre di allergie.

Ciò che caratterizza questo macchinario, tuttavia, riguarda non solo la sua capacità di aspirare i liquidi, ma anche la sua doppia funzione, che alterna aspirazione a soffio. Questo permette di eliminare anche lo sporco più incrostato dalla tappezzeria più delicata, che potrebbe essere rovinata da un’aspirazione troppo aggressiva.

Ricordiamo infatti che il Makita offre un livello di potenza di aspirazione piuttosto alto.

Un aspirapolvere da auto a batteria (litio), pensato per lavorare sia ad umido che a secco e con un serbatoio da quasi 7,5 litri.

Questo modello può dunque essere indossato,grazie ad una pratica tracolla, favorendo quindi gli spostamenti all’interno di una macchina e agevolando i trattamenti di svuotamento o sostituzione degli accessori.

Dotato di tubo flessibile fino a 2,5 metri e di pressione negativa a 67 mbar, questo aspirapolvere è perfetto per chi possiede auto di grandi dimensioni, per chi cerca solo il meglio per la pulizia della propria autovettura, ma anche per chi ha bisogno di un prodotto professionale in contesti professionali.

Reserwa per auto

reserwa senza fili

In Breve: Un piccolo concentrato di funzionalità! In questo che sembrerebbe un comune aspira briciole troviamo infatti un filtro lavabile a doppio strato ,una luce led, 3 tipi di bocchette diversi e la possibilità di aspirare sia solidi che liquidi.

Pavimenti Duri: NC Tappeti e Moquette: 6 Autonomia: Cablato Accessori: 8 Funzionalità Aggiuntive: 8
Sacco: No Cordless: No Filtro HEPA: No Versioni Alternative: No

Infine, per concludere questa sfilza di aspirapolvere per auto, non potevamo non citare il Reserwa, ossia un aspiratore portatile per la pulizia delle auto che porta ordine e potenza all’interno di questo catalogo di prodotti.

Si tratta di un aspirapolvere da auto con filtro a doppio strato, dotato di luce led per favorire l’aspirazione e di un range di potenza in grado di raggiungere i 106 Watt in aspirazione.

Grazie al motore ad alta potenza (7000 PA), questo piccolo aspirapolvere riesce a trattare in maniera definita la ghiaia, la sabbia, i peli di animali domestici e persino i resti di cibo che possono accumularsi sui sedili dell’auto, come sui tappetini.

Il filtro a doppio strato agisce perfettamente proprio su questi ultimi.

In confezione vengono inoltre inseriti 3 accessori:

  1. Bocchetta a lancia lunga;
  2. Spazzola classica;
  3. Tubo lungo flessibile.

Leggero e dal prezzo sicuramente vantaggioso, questo aspirapolvere da auto è alimentato da un cavo a 12 V, perfetto per la presa accendisigari e per un utilizzo standard, che non si avvicini troppo al professionale ma che restituisca comunque una pulizia efficace ed ottimale per vetture di medie dimensioni.

L’utilizzo sia per umido che per asciutto lo rende il prodotto migliore di questa categoria di aspirapolvere per auto, all’interno di questa specifica fascia di prezzo.

Perché acquistare un aspirapolvere specifico per auto?

Quando si parla di aspirapolvere per auto bisogna innanzitutto partire da una premessa: molti dei modelli in commercio sono dei veri e propri aspirapolvere, che possono dunque essere impiegati anche all’interno di un contesto casalingo. Sono le loro dimensioni e la praticità a renderli perfetti anche per un’ auto: una cosa non esclude l’altra.

Perché acquistarne uno?

Perché sostanzialmente permettono di lavorare perfettamente in spazi ridotti, offrendo il giusto compromesso tra prezzi e prestazioni, ed offrendo all’utente un aspirapolvere da auto che possa rispondere correttamente a diverse esigenze.

Ma vediamo meglio come scegliere.

Come scegliere

Così come accade davanti all’acquisto finale di un tradizionale aspirapolvere per la casa, anche per quanto riguarda i migliori aspirapolvere per auto bisogna osservare ed analizzare alcune caratteristiche comuni.

Tutti i migliori aspirapolvere offrono infatti un pattern molto simile tra loro, che permette all’utente di mettere a confronto (dal proprio punto di vista) le varie soluzioni, potendo quindi scegliere un accessorio per il proprio autolavaggio.

Quali sono allora questi fattori?

Dimensioni e praticità

aspirapolvere auto maneggevole

Quando si sta per scegliere un aspirapolvere per la propria auto bisogna considerare, prima di ogni cosa, dimensioni e praticità di utilizzo dello stesso. Gli spazi dell’abitacolo di un’auto sono particolarmente stretti, ed è per questo motivo che bisogna saper scegliere un aspirapolvere che sia comodo da usare durante le varie sessioni di pulizia.

Le dimensioni sono dunque il primo ostacolo da affrontare: la macchina deve saper offrire, allo stesso tempo, una dimensione ed un peso non eccessivi, che siano comunque corredati da un design e da una usabilità che permetta all’utente di cominciare subito a lavorare, senza troppi giri di parole.

Semplice ed immediato, leggero e veloce da accendere, usare e poi riporre.

Gli aspirapolvere per auto “ottimi” possono essere catalogati come segue:

  • A motore integrato: soluzioni che inseriscono il motore guida all’interno della macchina stessa. Si arriva a malapena sopra il chilo, per quanto riguarda il peso, con dimensioni che in media riportano i 20 x 30 x 25 cm. Abbastanza potenti e decisamente maneggevoli, aspirano briciole, polvere grossolana e sporco accumulato, sistemando tutto (attraverso prima un sistema di filtraggio) nel serbatoio;
  • Mini aspirapolvere per auto: parliamo di una macchina incredibilmente portatile, le cui dimensioni medie sono di addirittura 6 x 3 x 9 cm. Dal peso di nemmeno un chilo, solitamente, queste macchine garantiscono un’accessibilità senza pari, oltre ad una facilità nell’utilizzo davvero incredibile. Ottime per una pulizia che non sia troppo pesante, sono pensate più come “tappabuchi” in caso di imprevisti.

Chiaramente, la soluzione migliore dipende dalle esigenze che si hanno in merito: un aspirapolvere portatile, in ogni caso, è perfetto per chi cerca qualcosa di compatto e veloce; i dettagli sono poi soggettivi.

Potenza

I migliori aspirapolvere portatili fanno ovviamente capo anche alla potenza di aspirazione.

Soprattutto quando si parla di pulizia nel contesto della propria auto, la macchina in questione deve fare i conti con una tipologia di sporco ben precisa. Dalla più classica polvere alla sabbia, la ghiaia, terra, peli di animali, particolato grossolano o resti di cibo.

Ecco dunque che la potenza di aspirazione è una caratteristica fondamentale dell’aspirapolvere, in grado di definire le sue prestazioni.

Per lo sporco appena superficiale, dunque, le macchine da 150 fino a 300 o 400 watt possono anche andare bene. Ovviamente non si parla di strumenti potentissimi, ma comunque di soluzioni buone per aspirare polvere e particolato non incrostato.

Se invece si sta cercando qualcosa di molto più potente, focalizzato sullo sporco ostinato ad esempio, la potenza di un aspirapolvere non dovrebbe scendere al di sotto dei 1000 Watt.

La potenza necessaria è ovviamente relativa alle necessità dell’utente, che deve comunque ricordare come questa sia un fattore inficiante sul prezzo di vendita e sulla qualità della pulizia degli interni.

Funzionalità

Le funzionalità di un aspirapolvere per auto sono spesso limitate. I principali articoli presenti in commercio offrono semplicemente la funzione di aspirazione, filtraggio e rimozione dei contenuti, senza andare troppo oltre con l’offerta.

Quando il budget è un po’ più alto, tuttavia, è comunque possibile affacciarsi a prodotti con funzionalità aggiuntive, come ad esempio:

  • Aspirazione bivalente: parliamo di una particolare modalità di aspirazione che permette di assorbire, oltre allo sporco asciutto, anche i liquidi. In un contesto di auto, dunque, un aspirapolvere in grado di aspirare anche i liquidi può essere davvero molto utile, ad esempio per rimuovere i residui di pioggia che sono entrati o per pulire i sedili che si sono sporcati con la Coca Cola di vostro figlio;
  • Soffio: altra funzione che alcuni aspirapolvere per auto forniscono è quella del soffio. Sostanzialmente, la stessa energia che viene impiegata per aspirare, in questa modalità, serve a soffiare via lo sporco. Ad alti livelli di potenza, il soffio può essere utilissimo per la rimozione di sporco incrostato e per la pulizia su materiali più delicati della stessa vettura;
  • Luci: alcuni aspiratori a batteria integrano poi, vicino alla bocchetta di aspirazione, una pratica luce a led. Questa permette di vedere bene anche nelle zone più buie di un’ auto, permettendo quindi di pulire in maniera attenta e precisa.

Accessori inclusi

accessori aspirapolvere auto

Il giusto accessorio è in grado di modificare notevolmente l’esperienza complessiva di pulizia. Non a caso, tutti i prodotti della nostra classifica sono dotati di una dotazione minima di accessori, fondamentali se si desidera portare avanti delle sessioni di pulizia molto più dedicate ed efficaci.

Tra questi accessori ricordiamo i più utili e comuni:

  • Strumento a fessura: utile per aspirare all’interno delle bocchette dell’aria della macchina, o all’interno di spazi stretti dove la bocca principale di un aspirapolvere non può arrivare;
  • Prolunga: in grado di estendere la bocchetta a lancia fin sotto i sedili dell’auto;
  • Spazzola: in grado di operare su superfici delicate, come la tappezzeria più semplice, ma anche su superfici come tappetini e simili.

Tipologia

Infine, come ultimo fattore necessario al fine di comprendere quale sia il migliore aspirapolvere per auto adatto alle vostre esigenze, troviamo la tipologia dello stesso aspiratore.

Sul mercato, infatti, sono presenti ben 3 tipologie di aspirapolvere per auto, le quali rispondono a meccaniche di utilizzo diverse e sono funzionali a bisogni e necessità differenti. In certi casi, una tipologia non deve escludere per forza l’altra: può capitare che un modello possegga più tipologie al suo interno.

A presa

Gli aspirapolvere per auto a presa diretta sono i macchinari con maggiore potenza. Si tratta di una modalità che permette loro di prendere energia direttamente da una presa elettrica a muro, alla quale sono collegati tramite un semplice cavo di alimentazione. In questo caso, la scelta deve tener conto sia della potenza massima che può raggiungere il motore sia della lunghezza effettiva del cavo.

Gli aspirapolvere a presa possono avere un doppio sistema di filtraggio, essere dotati anche di batteria e accessori, ma sacrificano un po’ la maneggevolezza, rendendo i movimenti complessi per via del cavo che esce dall’auto e arriva ad un muro vicino.

A batteria

Gli aspirapolvere a batteria sono quelli più maneggevoli. Sono dotati di un parco batteria a celle, che può essere ricaricata attraverso cavo oppure attraverso un’apposita stazione di ricarica, inclusa in confezione direttamente al momento dell’acquisto. Le opinioni in merito a questa tipologia sono discrete: la batteria arriva massimo a 40 minuti di autonomia, con capienza standard e pensata per una pulizia poco più approfondita del normale.

La maggior parte di questi aspiratori è dotata di batteria al litio, che nonostante la sua qualità tende ad esaurirsi nel giro di poco tempo.

Collegato all’auto

Infine, l’ultima tipologia di aspiratore per auto è quella collegata direttamente all’automobile, attraverso un cavo da 12 V che si allaccia alla porta accendisigari. Questo permette di utilizzare l’aspirapolvere direttamente all’interno dell’auto e praticamente in qualsiasi luogo, anche se bisogna chiaramente lasciare l’aspiratore nel veicolo anche durante gli spostamenti.

La potenza non sarà di certo eccelsa, ma risulta comunque un’ottima soluzione per chi desidera mantenere sempre in ordine il proprio veicolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *